Come evitare gli errori più comuni di chi vende casa

sai come fare a vendere casaDesideri vendere casa, ci provi da tanto ma non ci sei ancora riuscito?

Premesso che non sei il solo e che il mercato immobiliare stenta decisamente a riprendersi da tanti anni di crisi nera, chiediti comunque dove stai sbagliando!

C’è qualcosa nel tuo approccio che può migliorare, qualche fattore che stai trascurando?

In questo articolo provo a darti un mano per sbrigliare la matassa, trovare il bandolo e capire come fare per vendere il tuo immobile rapidamente e con soddisfazione.

Per vendere casa presto e bene, non agire d’impulso e pensa ad ogni dettaglio!

Vendere casa oggi è un’impresa, lo sappiamo bene noi e i nostri colleghi, ma lo sanno anche i venditori che si ritrovano spesso ad attendere mesi prima di ricevere anche solo qualche visita al loro immobile.

Ma c’è qualcosa che puoi fare per non ritrovarti nelle secche? Sì! Evita di cadere negli errori più comuni di chi vende casa, segui questi consigli:

1) NON VENDERE LA CASA A UN PREZZO FUORI MERCATO

Non cadere nella classica tentazione di fare quello che ci prova.

Se la casa che hai messo in vendita è a un prezzo troppo alto, fuori mercato, sia perché l’hai proposto tu sia perché te l’ha proposto il tuo agente immobiliare, rischi di far passare mesi senza neanche una visita e alla fin fine, dato che i prezzi continuano a calare, ti potresti trovare fra un anno a dover vendere a un prezzo ancora più basso di quello che avresti potuto ottenere fin dall’inizio, se non avessi peccato di presunzione.

2) NON ACCONTENTARTI DI UNA QUALSIASI AGENZIA IMMOBILIARE CHE METTE L’ANNUNCIO IN VETRINA E POI SE NE STA LÌ AD ASPETTARE

Non è più il tempo delle file fuori dalle porte delle agenzie immobiliari per comprare casa, con gente disposta a sborsare anche cifre eccessive. Se c’è mai stata, un’epoca del genere è definitivamente tramontata e non tornerà mai più.

Perciò se vuoi vendere casa affidati a un agente immobiliare di tipo nuovo, non ti accontentare del classico intermediatore.

Non ti servono mille agenti cui affidare lo stesso immobile in vendita, che magari metteranno la stessa foto sugli stessi siti internet magari pure con prezzi diversi, confondendo le idee ai possibili acquirenti e dando subito l’impressione che lì la faccenda non sia gestita al meglio.

Cerca un professionista per il quale vendere la tua casa sia un obiettivo finalizzato tanto quanto lo è per te!

Chi prende mille commesse perché preferisce lavorare sui grandi numeri, e una casa in più o in meno per loro non fa la differenza, perché tanto non curano la vendita di nessuna, aspettano che siano gli altri a farsi avanti.

Con questo metodo potresti davvero attendere anni! Perciò scegli con attenzione l’agente immobiliare a cui affidarti: fin dal metodo di lavoro che usa per valutare il tuo appartamento potrai capire se è affidabile o no.

3) NON PENSARE CHE LA CASA SI VENDA DA SOLA. CURALA, PRESENTALA BENE, VALORIZZALA!

Quando un aspirante compratore visita un immobile perché interessato all’acquisto ha bisogno di iniziare a pensarla fin dal principio come casa sua, e non sentirsi un invitato un po’ ingombrante in casa d’altri.

Cura la tua casa in modo che si presenti ordinata, pulita, ben aerata e luminosa, ma anche non eccessivamente carica della tua presenza!

Togli tutti i monili non necessari, le foto di famiglia… segui i trucchi per valorizzare la tua casa di cui abbiamo già parlato in questo articolo e vedrai che la differenza sarà subito evidente.

Se desideri vendere casa presto e bene, non sparare nel mucchio…affidati a chi ha buona mira!

4) TANTI ASPIRANTI COMPRATORI NON FANNO UN COMPRATORE… MEGLIO MENO VISITE MA FINALIZZATE, CHE TANTE VISITE PER PERDERE TEMPO

Anche a te è capitato che nel tentativo di vendere casa il tuo salotto è diventato una Via Crucis e gli aspiranti compratori non la smettono di venire in processione, ma nessuno ti ha mai fatto uno straccio di proposta?

Pensaci un attimo: c’è la possibilità che tu, o chi per te, stiate sparando nel mucchio, invece di puntare a identificare i compratori veramente interessati e veramente adatti all’acquisto della tua casa.

Il servizio TrovaCasaPlus+ che abbiamo inventato e gestiamo in esclusiva nel territorio è vantaggioso per gli acquirenti e per i venditori.

Analizziamo le esigenze del compratore, le sue disponibilità economiche concrete e immediate e a partire da quelle cerchiamo gli immobili più adatti.

La tua casa ha sicuramente un compratore ideale che in questo momento ti sta cercando, ma se rimani fermo ad aspettare la processione potresti non incontrarlo mai!

Ovviamente non è il tuo mestiere, quello di cercare un acquirente. Affidati a chi lo svolge con competenza e professionalità, e non con la filosofia del passacarte o della vetrina.

In conclusione: vendere casa oggi è un’impresa difficile, ma non impossibile se ti affidi a un servizio professionale su misura e non a un servizio puramente di vetrina.

Segui alcuni semplici consigli e non dovrai avere paura di aspettare mesi e mesi prima di vendere la tua casa al prezzo e alle condizioni che più ti interessano!

Per vendere casa non cercare la vetrina…

Cerca un servizio professionale tagliato su misura per te!

Alla prossima!

Alessio Salvi

PS: Se hai vissuto esperienze con agenzie immobiliari che vuoi raccontare, lascia un commento qui sotto e ti risponderò il prima possibile! Se vuoi vendere casa, contattami senza nessun impegno al 3937464374.

[wpdevart_facebook_comment curent_url=”http://www.salvi-immobiliare.it/” title_text=”Facebook Comment” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”22″ title_text_font_famely=”monospace” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#d4d4d4″ animation_effect=”random” count_of_comments=”2″ ]

Condividi l'articolo

Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi vendere casa?

Richiedi la valutazione gratuita!