TANTI AUGURI e 5 ottimi motivi per cui a Natale puoi…VENDERE CASA!

Siamo nel periodo natalizio, tutti stiamo pensando alle festività, a passare il tempo in famiglia, con gli amici o a trascorrere qualche giorno a sciare….

Ma le festività potrebbero anche tornare propizie per concludere in breve la compravendita di casa tua!

In questo articolo voglio, infatti, sfatare un po’ il mito di quelli che sostengono che durante le vacanze la gente non abbia voglia di pensare a questioni impegnative e rimandare il tutto con la fatidica frase “dopo le feste”.

Mi piacerebbe, infatti, farti riflettere sui 5 OTTIMI MOTIVI per mettere in vendita la tua casa proprio ORA, nella stagione natalizia:


[N. 1 – LA CASA A NATALE E’ PIU’ BELLA]

E’ innegabile che entrare in un’abitazione ben addobbata con luci e delle belle decorazioni crea un’atmosfera INTIMA E CALDA che fa sentire i tuoi potenziali compratori già a loro agio, “ a casa”. Senza contare che fa sicuramente un’impressione migliore rispetto alla casa spoglia durante il resto dell’anno ed è sinonimo di cura e attenzione all’immobile.


[N. 2 – MENO CONCORRENZA]

In questo periodo in cui tutti pensano a rinviare la vendita della propria abitazione  DOPO le feste perché è convinto che la gente è presa solo dalla corsa ai regali, tu hai il vantaggio di avere MENO CONCORRENZA!

Indubbiamente ci saranno meno abitazioni simili alla tua in zona con le quali “scontrarti”; al contrario, a gennaio-febbraio, inizierà la guerra di tutti quelli che avevano rimandato e che metteranno sul mercato la loro abitazione.

PIU’ CONCORRENZA E COMPETIZIONE = CALO DEI PREZZI!


[N.  3 – I VISITATORI SONO SOLO COMPRATORI REALMENTE MOTIVATI]

Durante le feste è raro incontrare quelli che chiamiamo “turisti immobiliari”, ossia quelli che non sanno se, come, dove comprare. D’altro canto c’è molto altro da fare: comprare regali, partecipare a cene, rinfreschi, aperitivi ( e chi più ne ha più ne metta) pre-natalizi.

In questo scenario festaiolo è, invece, ALTAMENTE PROBABILE  che venga a visitare casa tua chi  ha la chiara, seria e precisa intenzione di acquistare e che ANTEPONE questo obiettivo a tutto il resto.

Non male, direi!


 [N. 4 – I COMPRATORI SONO MENO GUASTAFESTE]

Sembra un gioco di parole…

Ma si sa, a Natale sono tutti più buoni e anche i potenziali acquirenti sono “meno guastafeste” nel senso che incalzano meno il proprietario: lasciano una maggiore apertura e disponibilità nella trattativa con chi potrebbe separarsi dalla propria abitazione proprio nelle festività di fine anno che riaffiorano ricordi di bei Natali  trascorsi proprio in quella casa.


 [N. 5 – LA GENTE E’ PIU’ RILASSATA E HA TEMPO PER DECIDERE IN FAMIGLIA]

Da ultimo non devi sottovalutare che il potenziale acquirente che vede la tua casa non deve magari attendere il week end successivo per parlarne in famiglia, ma può far il giorno dopo o addirittura in più giorni consecutivi immediatamente successivi.

Pensa alla giovane coppia che è interessata all’acquisto della tua casa: prima di fare una proposta concreta è probabile che ne parlerà  con i rispettivi genitori.

Ecco che le riunioni per i pranzi/cene di famiglia, tipiche del periodo natalizio, consentono anche di RIDURRE I TEMPI per la decisione: i compratori non sono presi dalla routine di lavoro quotidiana, ma possono tranquillamente conversare sul tema “acquisto casa”.


L’anno scorso, proprio in questo periodo, abbiamo concluso la compravendita di un appartamento di una giovane coppia, Manuel e Francesca, proprietari di un grazioso trilocale al piano terra, che aveva il sogno di acquistare una bella villetta a schiera di testa a Montirone.

E nell’arco delle due settimane a cavallo delle feste ce l’hanno fatta!

Il loro trilocale, sempre ben curato e ordinato, ha fatto innamorare i loro potenziali acquirenti immediatamente una volta arricchito di addobbi natalizi e lucine che creavano un’atmosfera magica.

I loro potenziali acquirenti, seriamente motivati a comprare proprio quella tipologia di casa, hanno formulato così una proposta concreta.

Ecco la loro testimonianza dei venditori:

Detto questo, non mi resta che augurarti un buon Natale e un felicissimo 2018, oltre che una BUONA VENDITA!

Per qualsiasi informazione o se vuoi una CONSULENZA IMMOBILIARE GRATUITA PER VENDERE CASA, sentiti libero di chiamarmi senza impegno al 030.2500718 oppure mandami un email a info@salvi-immobiliare.it e insieme vediamo la strategia migliore per vendere la tua casa alle migliori condizioni di mercato, magari proprio approfittando delle festività!

Alessio

P.S: Se vuoi PRIMA VALUTARE LA TUA CASA DA SOLO E IN MODO TOTALMENTE GRATUITO, clicca QUI: https://www.salvi-immobiliare.it/valutazione-casa/


 

Condividi l'articolo

Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi vendere casa?

Richiedi la valutazione gratuita!