Su questo blog amo raccontare le esperienze reali che mi capitano quotidianamente durante l’attività di consulente immobiliare specializzato nel vendere case.
Credo che raccontare STORIE VERE che capitano tutti i giorni semplifichi notevolmente il modo di far arrivare il messaggio A CHI LEGGE QUESTO BLOG.
Oggi voglio raccontarti uno di quei casi che RACCHIUDE GLI ERRORI PIU’ COMUNI CHE PUOI FARE VENDENDO CASA e che, ancora troppo spesso, vedo fare ai proprietari, con conseguenze devastanti dal punto di vista economico ed emotivo.
Devo, però, fare una premessa .
Il proprietario di casa arriva a commettere determinati errori ANCHE per colpa di noi agenti immobiliari….è così purtroppo!
Mi spiego meglio.
La categoria degli agenti immobiliari è ormai vista MOLTO MALE dai proprietari di casa: magari anche tu che stai leggendo questo post pensi la stessa cosa.
Ciò è dovuto al fatto che nel settore dell’intermediazione immobiliare c’è ancora poca professionalità (PURTROPPO) e l’agente immobiliare NON è visto come consulente PROFESSIONISTA che ti aiuta a vendere casa in tutta onestà: su di lui aleggia sempre un alone di diffidenza. E’ considerato una persona di cui non fidarsi e prendere le distanze perché l’UNICO suo INTERESSE è VENDERTI CASA a qualsiasi prezzo, anche a quello più basso, in quanto pensa solo alle sue provvigioni.
Questo ragionamento è nella testa del 99% dei proprietari di casa, ed è per questo che chi vuole vendere fa fatica ad accettare l’opinione e i consigli di un agente immobiliare, anche se questi vengono dati in buona fede.
Ci vede sempre un secondo fine che va a discapito del proprietario e a vantaggio dell’agente.
Da consulente immobiliare, ti dico che TANTI HANNO LAVORATO COSI’ negli anni scorsi, lavorano così oggi e lavoreranno ancora così in futuro, ovvero pensando solo ai propri interessi a SVANTAGGIO di chi ha fatto sacrifici per comprarsi casa e ora vuole rivenderla.
Non faccio l’ipocrita, vendere una casa e prendere una bella provvigione fa piacere sia a me che a tutti i miei collaboratori ed è per questo che lavoriamo; ma c’è anche TANTO ALTRO, ovvero la soddisfazione di aiutare le persone a realizzare e concretizzare i propri progetti di vita nel miglior modo possibile.
Questa è la nostra missione quotidiana: NON si può giocare con il lato umano ed economico delle persone.
Ed è per questi motivi che magari anche tu che vuoi vendere e che stai leggendo questo post non ti fidi degli agenti immobiliari: NON CREDI CHE UN AGENTE IMMOBILIARE TI PARLI A FIN DI BENE!
Per questa motivazione in questo blog troverai diversi articoli per riconoscere un VERO professionista serio e trasparente da un cialtrone che vuole solo fregarti e che pensa esclusivamente alle sue commissioni.
RICORDA BENE: non tutti gli agenti immobiliari sono dei poco di buono, ma anche in Brescia e provincia ce ne sono moltissimi che fanno EGREGIAMENTE e in modo professionale il proprio lavoro e che conosco personalmente.
Chiusa questa premessa doverosa, ti introduco la storia di Elisa che a distanza di 1 anno mi ha richiamato rassegnata e disperata perché ORMAI HA ESTREMO BISOGNO DI VENDERE.
Ci siamo conosciuti lo scorso anno: mi aveva chiamato in ufficio per una valutazione della sua casa perché voleva vendere per trasferirsi vicino ai genitori che gli avrebbero dato una mano con la gestione di suo figlio.
Una volta fissato l’incontro presso la sua abitazione ed esserci presentati, mi fa vedere l’appartamento che si trova in una bellissima zona residenziale all’interno di una piccola palazzina di 7 unità, costruita 9 anni prima. Al primo impatto mi è sembrata davvero una bella soluzione e commercialmente anche molto buona per un determinato target di acquirenti.
Finita la visita della casa, le spiego il nostro sistema di valutazione che si basa principalmente su un’analisi comparativa di case simili vendute e quelle ancora in vendita in zona.
Terminata la spiegazione, mi fa subito una precisazione:
“Io voglio realizzare almeno 170.000 euro della mia casa: l’ho già fatta valutare da altre 3 agenzie e chi me la vende, prende la provvigione. Di sicuro non affido a nessuno l’incarico in esclusiva perché tanto non cambia niente; i mie amici che l’hanno data ad un’agenzia immobiliare per 12 mesi e gli hanno portato solo 2 persone.”
Tra me e me pensavo che se non gli avessi fatto cambiare idea spiegandogli nel dettaglio il danno che può portare questa strategia di vendita, ci saremmo rivisti tra 1 anno con la sua casa ancora in pubblicità e svalutata al massimo.
Dopo qualche giorno dal nostro incontro, la chiamo e torno con una valutazione specifica di mercato (VSM), ben distante dalla cifra che lei intendeva realizzare.
Nella sua testa dalla vendita voleva realizzare 170.000,00: nella realtà il suo è un appartamento di 140.000,00 -145.000,00 euro; comunque la mia valutazione al 31/06/2016 era di 145.000,00 euro.
Gli spiego che se voleva che trattassi il suo appartamento dovevamo stare su quelle cifre con un incarico in esclusiva di almeno 3-6 mesi.
Se il prezzo in quella determinata zona per abitazioni simili è di 1500,00 €/mq, come può la tua casa valere 1900,00 €/mq, che è il prezzo di abitazioni di nuova costruzione?
Nonostante le varie spiegazioni, come avevo già previsto, Elisa mi ha congedato dicendo che LEI NON AVEVA FRETTA: ALTRE 3 AGENZIE erano disposte a venderlo a 170.000,00 euro, ovvero quello che lei voleva prendere senza un mandato in esclusiva, quindi avrebbe messo in vendita con loro.
E di fatti dopo un paio di giorni ecco spuntare sui vari portali 3 annunci UGUALI della stessa casa a 185.000,00 euro.
Passano i mesi e nei vari portali iniziano ad esserci sempre gli stessi annunci ma con prezzi diversi: 2 a 177.000 e l’altra agenzia a 172.000,00 euro.
Passa ancora qualche mese ed ecco che una quarta agenzia lo mette in pubblicità a 169.000 euro, fino a che una delle prime agenzie che probabilmente ha richiamato Elisa e ha capito l’urgenza, la mette in vendita a 148.000 euro.
Ora a distanza di un anno la casa di Elisa che ormai ha una forte URGENZA DI VENDERE perché ha già firmato un preliminare per una nuova casa, è in vendita a:
- 148.000 euro con un’agenzia
- a 172.000 con altre 2 agenzie
- e a 177.000 con un’altra agenzia ancora
- in più anche lei aveva ancora il suo annuncio da privato a 172.000,00 euro
Nel frattempo le cose si complicano…
La sua vicina al piano superiore decide di vendere affidandosi a noi.
Al primo appuntamento, intavoliamo subito una trattativa che tutt’oggi è ancora in corso, ed essendo venuta a conoscenza di questa cosa, incredula, a distanza di un anno, Elisa mi richiama chiedendomi di vendergli casa perché ormai ha fretta.
La incontro e, avvilita, mi racconta della sua esperienza, lamentandosi delle varie agenzie che non hanno fatto niente per vendergli casa e non riesce a capacitarsi che la sua vicina al primo appuntamento abbia subito trovato una persona seriamente interessata.
A questo punto è disposta anche ad accettare una cifra inferiore PUR DI VENDERE perché ormai si ritrova con le spalle al muro.
Per fortuna in questo caso c’è stato un lieto fine…
Il 12/07/2017 abbiamo preso in gestione la casa con mandato in esclusiva facendo eliminare tutti i vari annunci fatti sui vari portali, cambiando le foto, facendo un annuncio in target per una determinata tipologia di acquirente.
Il 14/07/2017 l’ abbiamo fatta vedere a una nostra cliente che ci ha contattato tramite pubblicità.
Il 21/07/2017 abbiamo preso una proposta di acquisto a 145.000,00 € (come valutazione fatta lo scorso anno) e sempre lo stesso giorno abbiamo concluso il definitivo preliminare di compravendita.
Ti dico questo NON per vantarci del lavoro che abbiamo fatto, ma perchè se l’agente immobiliare che TI VALUTA CASA, TI SPIEGA E TI DIMOSTRA CON I NUMERI E FATTI CONCRETI IL PERCHE’ DEL VALORE CHE GLI HA ATTRIBUITO, devi quanto meno ascoltarlo e prenderlo seriamente in considerazione.
Non puoi e non devi affidarti ad agenti immobiliari che ti valutano la casa in 2 minuti e TI DICONO QUELLO CHE TU VUOI SENTIRTI DIRE anche se questi sono i più ottimisti di tutti, perchè hanno come il solo scopo di prendere l’incarico di vendita.
La storia di Elisa, racchiude gli errori più comuni che puoi commettere nel momento in cui decidi di vendere casa e che ora ti elenco.
=> ERRORE
Affidare la vendita della tua casa all’agente immobiliare più ottimista, NON al più ponderato e realista.
Se un agente immobiliare ti dice sempre di si, assecondandoti in tutto e per tutto, probabilmente c’è qualcosa che non va.
Forse lo sta facendo per un secondo fine non credi?
Devi imparare a scegliere l’agente immobiliare più serio, scrupoloso e che ti dice le cose come stanno, soprattutto per quanto riguarda il prezzo di vendita.
LEGGI QUESTO ARTICOLO —> http://www.salvi-immobiliare.it/come-non-farsi-fregare-da-un-agente-immobiliare-quando-vuoi-vendere-casa/
=> ERRORE
Fare tu il prezzo della tua casa e NON ascoltare il giudizio del tuo agente immobiliare.
Se non vuoi ascoltare il giudizio di chi vende case tutti i giorni e che ha il polso della situazione, tanto vale che metti il tuo annuncio da privato o contatti quegli agenti immobiliari che sono interessati ad avere la tua casa in vendita solo come specchietto delle allodole per vendere altre abitazioni.
Ce ne sono ancora tantissimi in giro.
Quando ti fa male un ginocchio, non vai da un medico specialista per le ginocchia?
….e non dovrebbe essere così anche se devi vendere un bene prezioso come può essere la tua casa?
=> ERRORE
Se decidi di vendere casa, devi essere convinto e devi puntare a farlo nel più breve tempo possibili.
Il “NON HO FRETTA, PROVIAMO A PRENDERE UN PREZZO PIU’ ALTO” è un modo di lavorare che nel 99% dei casi ti si ritorce contro perché mai come oggi, i potenziali acquirenti non sono sprovveduti e sono molto informati, quindi non sono disposti a pagare nemmeno 1.000,00 euro in più rispetto al reale valore di mercato della tua casa.
Non credi però che, se avesse messo in pubblicità la casa al giusto valore fin da subito, non avrebbe aspettato 1 anno per realizzarli e senza tutte le scocciature del caso?
=> ERRORE
Dare la possibilità a più agenzie di vendere la tua casa NON E’ MAI UNA SCELTA GIUSTA.
Questo perché si crea confusione sia a livello organizzativo, ma anche a livello pubblicitario, con prezzi diversi e conseguente svalutazione della casa.
Il problema è a monte: dare l’esclusiva di vendita ad un’agenzia immobiliare è la scelta più saggia che puoi fare quando vuoi vendere casa, MA AD UNA CONDIZIONE….devi imparare a scegliere l’agenzia che investe e si impegna davvero a venderti casa.
Non pensare che sia sufficiente mettere un annuncio sui portali immobiliari: scegli l’agenzia che spende per la tua casa e che usa le tecnologie più avanzate per promuovere la tua casa.
Come fare per riconoscerla?
LEGGI QUA —> http://www.salvi-immobiliare.it/sei-sicuro-che-la-tua-agenzia-immobiliare-fa-di-tutto-per-venderti-casa/
La lezione di tutta questa storia, è che devi scegliere un vero professionista che vende case quotidianamente fin dal primo momento della valutazione e seguirlo in tutti i vari step di vendita, evitando così tutti gli ERRORI commessi da Elisa e da ancora moltissimi proprietari di casa.
Lavorare in modo serio e professionale richiede uno sforzo maggiore da parte nostra, ma i risultati li vediamo ogni giorno con le centinaia di recensioni positive dei nostri clienti e la soddisfazione nei loro occhi al termine del lavoro.
Se desideri una CONSULENZA GRATUITA PER VENDERE CASA, riceverai fin dal primo incontro il nostro COFANETTO con all’interno le nostre guide con tanti utili consigli pratici gratuiti per velocizzare i tempi di vendita.
Non rimandare correndo il rischio di richiamarmi fra qualche mese in cui hai la necessità estrema di vendere, ma parti da subito col piede giusto!
Chiama ORA lo 030.2500718 oppure vieni a trovarmi in agenzia a Borgosatollo in Via Ugo Foscolo n.2.
Adesso ti devo salutare e ti auguro come sempre una buona vendita.
Alessio
PS: Scopri le 11 domande più frequenti che i proprietari ci pongono sempre prima di vendere casa.
Clicca QUI A FIANCO: www.salvi-immobiliare.it/le-11-domande-piu-frequenti-che-i-proprietari-ci-pongono-sempre-prima-di-vendere-casa/