Voglio iniziare questo articolo con una importante premessa: questo post è dedicato a tutti gli agenti immobiliari che fanno questo lavoro in modo etico e professionale, mettendo al centro di tutto le esigenze e i problemi dei propri clienti.
Spero, che, allo stesso tempo, faccia riflettere e ravvedere anche i miei colleghi furbetti sul fatto che l’utilizzo di strategie deontologicamente scorrette NON porta a nulla se non a screditare la nostra categoria.
Dico questo perché oggi parlerò di un trucchetto POCO ETICO E ONESTO usato da tante agenzie per prendere incarichi di vendita e ribassare i prezzi delle abitazioni di tanti malcapitati proprietari di casa, che, da quel momento in poi, rifuggono da qualsiasi mediatore immobiliare.
Quando ho iniziato questo lavoro avevo sentito davvero di tutti i colori sull’operato delle agenzie immobiliari: comportamenti truffaldini che hanno poi rovinato (nel vero senso della parola) povere persone che pensavano di affidarsi ad un professionista e, invece, si sono ritrovate senza casa e senza più nemmeno i propri soldi.
Io non sono un venditore nato e non ho intrapreso questa professione facendo pratica presso un’agenzia immobiliare: sono un po’ un autodidatta, nel senso che tutto quello che ho fatto finora, insieme a mio fratello Matteo, NON è dovuto all’insegnamento e all’apprendimento ricevuto da nessun altro collega.
Anzi, fino a 5-6 anni fa, io lavoravo direttamente in cantiere e mio fratello nel suo studio tecnico di progettazione; pertanto, vedevamo il mondo delle agenzie immobiliari con occhi esterni e credimi….NON AVEVAMO UNA BUONA OPINIONE!
Non essendo comunque estranei al settore immobiliare, eravamo consapevoli che alcune agenzie della nostra zona vendevano case senza alcun criterio e nessuna competenza, producendo danni enormi sia a chi vendeva sia a chi acquistava.
Ti dirò di più, eravamo anche noi d’accordo sul fatto che quando il settore edile tirava, il lavoro dell’agente immobiliare fosse una professione semplice, che tutti potevano fare: bastava aprire una porta e il gioco era fatto! La casa si vendeva da sola!
Oggi le cose sono molto cambiate così come il mercato immobiliare, ma quello che NON E’ CAMBIATO, sono le opinioni delle persone nei confronti degli agenti immobiliari che sono visti ancora COME UNA FIGURA PROFESSIONALE DA CUI DIFFIDARE.
Ma perché?
Perché in troppi hanno pensato, e pensano tutt’ora, di fare i furbi con i clienti e lavorano in modo poco trasparente… PURTROPPO, PERO’, NON SI RENDONO CONTO CHE IL CLIENTE LO PERCEPISCE e ormai certi trucchi sono sotto gli occhi di tutti.
Ora voglio dire a te proprietario di casa che mi stai leggendo, un METODO SPESSO UTILIZZATO da alcuni agenti per convincerti ad affidargli la tua casa da vendere e ribassarti in seguito il suo prezzo.
Si tratta di una tecnica che viene talvolta organizzata per motivi di trattativa, ovvero la finta proposta di acquisto: è importante che tu ne sia a conoscenza perché, ahimè, l’ho sentita mettere in pratica diverse volte ma NON porta da nessuna parte: serve solo a convincerti ad abbassare il prezzo del tuo immobile.
Per capire meglio di CHE COSA sto parlando, ti faccio un esempio.
Supponiamo che tu intenda mettere in vendita la tua casa a 200.000,00 euro; vai dall’agente immobiliare e gli dici cosa vuoi realizzare.
Lui dà un’occhiata alle metrature, viene a vedere la tua abitazione e nell’arco di 5 minuti al massimo, approva immediatamente la tua valutazione e ti assicura che il prezzo è congruo.
In pratica ti dice quello che tu vuoi sentirti dire, concorda su di te su tutto, così gli firmi il mandato in ESCLUSIVA per tot mesi, magari anche per ben 12 mesi.
In realtà pensa tutto il contrario: ossia che il prezzo è totalmente fuori mercato e non la venderai mai se non abbassi.
Così, dopo 10 giorni, l’agente ti richiama chiedendoti di far visionare la tua casa a una coppia; il giorno seguente ti informa che la coppia ha firmato una proposta di acquisto per la tua casa.
Tu sei elettrizzato dal fatto che questo bravo agente abbia pubblicizzato la tua abitazione al punto da riuscire a far mettere nero su bianco un impegno di acquisto a dei potenziali acquirenti nell’arco di meno di una settimana!
Tutto contento vai in agenzia… ma qui arriva la tegola!
La proposta della fantomatica coppia è molto, molto, molto, inferiore magari anche di 50.000,00 € a quanto tu volevi ricavare e avevi scritto in mandato.. è praticamente INACCETTABILE!!!!
E’ firmata da una fantomatica coppia ma allegato NON C’E’ ALCUN ASSEGNO perché come minimo è per di più vincolata alla concessione del finanziamento!
Ovviamente i clienti non esistono, [ non sono quelli del giorno prima], non esiste nessuna caparra, solo una proposta con una firma: IN SINTESI questa FINTA PROPOSTA SERVE SOLO ALL’AGENTE PER CONVINCERTI ad abbassare il prezzo di vendita.
Con questa messinscena l’agente ti dice che la realtà del mercato di oggi, purtroppo, è questa e se vuoi vendere realmente il tuo immobile, devi trattare sul prezzo… aggiunge che, anche se rifiuti questa proposta, è difficile trovare chi offre molto di più, anzi è del tutto impossibile trovare dei compratori disposti ad acquistare al prezzo che vuoi ricavare.
In pratica la finta proposta è l’escamotage usato dagli agenti che si credono i più furbi per dirti quello che un agente SERIO e ONESTO ha il coraggio di dirti sin dall’inizio.
Parlo di CORAGGIO perché non è semplice comunicare a un proprietario qual è il REALE VALORE DI MERCATO della sua casa: quasi sempre si rischia essere molto distanti dal suo pensiero e, per questo, di perdere un possibile incarico.
Tu che mi segui, sai che io preferisco la strada della TRASPARENZA SEMPRE E COMUNQUE, ANCHE A COSTO DI PERDERE UN INCARICO: adotto un sistema di valutazione specifica e ti dico, con estrema chiarezza, qual è il prezzo congruo della tua casa che ti permette di vendere in breve tempo.
Ti faccio vedere, ragionare e, carte alla mano, ti SPIEGO quali sono gli step che mi hanno portato a individuare il reale valore di vendita del tuo immobile.
NON MI SERVONO FINTE PROPOSTE, ARTIFICI O BUGIE: questo è il mio metodo e vedo che alla lunga mi sta dando ragione, come nell’esperienza di Elisa che ti ho già raccontato in questo articolo => https://www.salvi-immobiliare.it/storia-triste-a-lieto-fine-come-non-devi-vendere-casa/
Se desideri una CONSULENZA PERSONALIZZATA PER VENDERE CASA, sentiti libero di chiamarmi senza nessun impegno al 030.2500718 oppure lasciami un commento qui sotto e ti risponderò il prima possibile.
Tieni gli occhi aperti e come sempre, buona vendita!
Alessio
PS: Se vuoi sapere COSA DICONO DI NOI I NOSTRI CLIENTI, clicca qui => https://www.salvi-immobiliare.it/chi-siamo/dicono-di-noi/