Le sventure di Marinella

Bentornato nella Rubrica Orrori Immobiliari! Sei curioso di conoscere un’altra storia dei nostri malcapitati clienti e delle loro abitazioni in vendita? Eccoti accontentato!

Ti consiglio di leggere con attenzione perché la storia che ti sto per raccontare potrebbe riguardarti molto da vicino.

In questo articolo ti parlo della storia di Marinella (nome di fantasia), cliente che credeva di essere al riparo da qualsiasi orrore immobiliare, avendo acquistato la sua casa direttamente dall’impresa costruttrice.

Questa storia, come molte altre riportate nella Rubrica, sono quelle di persone che volevano vendere la propria abitazione e che non si sarebbero mai aspettate di avere tra le mani un’immobile non idoneo per la vendita.

La fortuna, e soprattutto l’intelligenza di questi clienti, è stata quella di rivolgersi a noi e tra poco capirai il perchè. Continua a leggere per scoprire come Marinella ha evitato il peggio nella vendita del suo appartamento.

Marinella è una donna di 46 anni e si è rivolta alla nostra Agenzia per mettere in vendita la sua abitazione situata a Montirone, in provincia di Brescia.

Il primo contatto con la nostra Agenzia è stato tramite telefono: Marinella ha visto una delle nostre pubblicità online e desidera avere più informazioni, avendo un immobile che desidera vendere in fretta.

Come molti altri, la cliente è stata attirata subito dalla nostra promessa e dalle numerose testimonianze che dimostrano la vendita di immobili in meno di 90 giorni, senza svendere (per leggere anche tu le testimonianze dei nostri clienti, clicca qui).

Incontrata di persona, Marinella si mostra a subito curiosa di capire come lavoriamo e soprattutto vuole sapere come faremo a vendere così in fretta il suo appartamento.

In realtà, come ho spiegato a Marinella, al contrario di quello che si può pensare, non si tratta di attirare acquirenti tramite chissà quali modalità.

Vuoi sapere qual è il nostro segreto?

Te lo svelo subito: per vendere in fretta un immobile, è necessaria una Valutazione professionale e approfondita. Per questo noi abbiamo ideato la nostra “ricetta segreta”, la VALUTAZIONE SPECIFICA DI MERCATO IN 6 STEP BEN DEFINITI. Non sai di cosa si tratta? Clicca qui per saperne di più.


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è unnamed14-1024x165.jpg

Marinella ha capito da subito di essere in buone mani e si è completamente affidata a noi. Durante il nostro incontro mi racconta che ha estrema necessità di vendere la casa in cui abita ora a Montirone insieme ai suoi due bambini, Agata, di 8 anni e Federico, di 5 anni.

Marinella è divorziata e si occupa da sola dei suoi figli. Da un anno circa ha ricominciato a lavorare dopo uno stop di 6 anni, in pratica da quando era incinta di Federico e ora ha bisogno di un appoggio per i bambini mentre lei è al lavoro.

Parlando con i suoi genitori, che si sono dimostrati disponibili ad aiutarla con i figli, ha deciso che la scelta migliore fosse vendere l’appartamento in cui abitano ora, così da acquistarne uno più vicino ai nonni. In questo modo, dice, sarebbe più tranquilla con i bambini e un domani è vicina ai suoi genitori in caso avessero bisogno di assistenza.

Nel mio lavoro da Agente Immobiliare dedico particolare attenzione alle necessità dei clienti e per ogni persona e ogni casa che mettiamo in vendita, mi rendo conto che c’è una storia fatta di famiglie e di rapporti interpersonali.

Ognuno ha la sua motivazione per vendere il suo immobile: c’è chi ha bisogno di liquidità, chi ha una famiglia che si allargherà a breve, altri, come Marinella, necessitano di trasferirsi.

Qualunque sia il motivo per cui si mette in vendita la casa, so che non si tratta mai solamente della vendita di un bene materiale: vendere una casa è un evento che segna una fase di transizione nella vita delle persone, come per Marinella, che comincia una nuova vita dopo il divorzio.

Per lei, vendere la sua casa attuale comporta nello stesso tempo sofferenza e speranza: lascia la casa dove si è sposata e dove sono nati e cresciuti i suoi bambini, ma trasferendosi segna l’inizio della sua nuova vita dopo il divorzio e verso anche l’autonomia dei figli che stanno crescendo.

Il mio compito, nel breve tragitto che affronto nella vita dei miei clienti, è quello di affiancarli passo passo, rendendo la vendita dell’abitazione una fase rapida e senza stress.

Tornado alla casa di Marinella, il giorno del sopralluogo la cliente mi mostra il suo appartamento, che consiste in un trilocale di 95 metri quadrati, situato a piano terra e con un pezzo di giardino privato. Ha acquistato l’appartamento nel 2002 dall’impresa costruttrice che lo aveva ultimato proprio in quell’anno.

L’appartamento si presenta in buone condizioni e trovo interessante il pezzo di giardino privato che darà sicuramente un valore aggiunto all’immobile per il futuro acquirente.

Il giorno del mio sopralluogo, il 27 dicembre, Marinella mi dice con tono ironico: “allora cosa ne pensi? Me lo vendi entro l’Epifania?”.

Quel giorno Marinella scherzava ma non avrebbe mai pensato che invece sarebbe successo davvero. Ma cosa più importante, la cliente era sicura che nel suo appartamento non si nascondessero strane sorprese.

Quando spiego a Marinella che praticamente 8 immobili su 10 presentano abusi o difformità che li rendono NON IDONEI PER LA VENDITA, mi sento rispondere in questo modo: “non il mio appartamento! Sono sicura al 100% che è tutto in ordine, credimi, ho acquistato l’appartamento dall’impresa nel 2002 e da allora, a parte l’arredamento, non ho cambiato nemmeno una mattonella del bagno!”.

Ecco invece che ha dovuto ricredersi. Tra poco scoprirai il perché.

Seguendo gli step necessari per la Valutazione Specifica di Mercato, analizzo le planimetrie catastali per verificare che ciò che è rappresentato “su carta” sia uguale a ciò che ho visto sul posto. Di solito è già in questa fase che si trovano i primi problemi, ma stavolta noto che tutto coincide alla perfezione.

Quando comunico a Marinella questo primo esito positivo, non si stupisce affatto: “mi fa piacere che mi dai questa conferma, ma non poteva essere altrimenti, non avendo mai ristrutturato né cambiato nulla qui, da quando ho comprato la casa”.

A questo punto della valutazione, presumo che sia tutto apposto. Tra l’altro, conosco molto bene l’impresa costruttrice che ha venduto l’appartamento a Marinella, e so che si tratta di una realtà seria.

Altri a questo punto si sarebbero fermati qui, ma noi di prassi andiamo sempre in profondità con l’analisi della documentazione e anche in questo caso non abbiamo fatto eccezione.

Analizzo quindi anche i progetti depositati in Comune che fortunatamente sono riuscito a recuperare direttamente dall’impresa costruttrice. Nel momento in cui osservo le tavole, mi balza subito all’occhio che in cucina risulta una porta finestra su una parete diversa da quella in cui si trova in realtà.

In questo caso l’appartamento di Marinella è conforme catastalmente, ma presenta una difformità urbanistica. Quando apprende la notizia, la cliente si mostra davvero furiosa (non con noi, ovviamente, ma con l’impresa che le ha venduto l’appartamento con questa difformità). A questo punto mi dice chiaro e tondo che lei non intende tirar fuori un solo euro per questa faccenda.

Ecco com’è andata a finire. In sintesi ho chiamato l’impresa di costruzioni, ho spiegato la situazione e senza obiezione l’impresa stessa si è presa carico di ogni mansione per rendere a norma l’appartamento: è stata fatta una pratica edilizia, è stata pagata la multa per sanare la difformità e nel giro di 10 giorni il problema è stato risolto. Tutto questo, senza che Marinella spendesse dei soldi.

In questo caso la situazione si è risolta in poco tempo e senza disguidi, dal momento che l’impresa con cui ci siamo interfacciati è una realtà seria e che lavora con professionalità.

L’impresa costruttrice infatti ha riconosciuto l’errore commesso e ha sistemato l’incongruenza urbanistica nell’appartamento di Marinella. Lascia che ti dica che purtroppo non succede sempre così e che con problematiche di questo tipo si può andare anche molto per le lunghe.

Comunque, è andato tutto a buon fine…

A questo punto ti starai chiedendo se ho poi effettivamente vinto la sfida lanciata con ironia da Marinella, di vendere l’appartamento entro l’Epifania.

Ebbene, non proprio l’Epifania ma precisamente il giorno dopo, il 7 gennaio, una coppia che ha visionato l’appartamento due giorni prima, ha formulato l’offerta a prezzo pieno e abbiamo CONCLUSO A TEMPO RECORD LA VENDITA!

Ecco su cosa devi riflettere, imparando dalla storia di Marinella, se vuoi vendere la tua casa:

  • Anche se le planimetrie catastali risultano conformi, non significa che la casa è apposto urbanisticamente. Come in questo caso, può essere che il progetto sia comunque difforme! Per questo la nostra Valutazione Specifica di Mercato ti tutela al 100%, diffida da “professionisti” che eseguono l’analisi dei documenti in modo superficiale.
  • La tua casa può essere anche di recente costruzione, come quella di Marinella, ma non puoi essere sicuro che sia idonea per la vendita. Il rischio, per te, è quello di vendere un’abitazione non a norma: quello che può succedere poi, quando viene a galla il problema, è ottenere un atto nullo di vendita e di dover risarcire fior di soldi al tuo acquirente!
  • Marinella è stata fortunata: un’altra impresa avrebbe potuto evitare ogni responsabilità a suo carico e lasciare tutto in mano a lei. In questo caso Marinella avrebbe dovuto pagare in tutto, tra multe e pratiche sui 1000-1500 euro (e tutto ciò solo per questa difformità e senza avere colpe!).

Vuoi vendere la tua casa? Scopri subito come metterti al riparo dagli orrori immobiliari che potrebbero trovarsi proprio sopra la tua testa!

Richiedi una CONSULENZA GRATUITA cliccando qui!


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è unnamed14-1024x165.jpg

Spero di esserti stato di aiuto e ti auguro come sempre una buona vendita!

Alessio

PS: Inoltre, per lavorare in massima sinergia e trasparenza con te, avrò il piacere di regalarti il nostro COFANETTO PER VENDERE CASA, nella quale troverai:

  • Il libro “VENDO CASA CON IL SORRISO” – IL PRIMO LIBRO PENSATO SOLO PER I PROPRIETARI DI CASA con all’interno il metodo per vendere subito la tua casa alle migliori condizioni di mercato, senza commettere errori o subire terribili fregature anche se non ne hai mai venduta una prima d’ora.
  • La Guida – COME VENDERE CASA VELOCEMENTE, OGGI! All’interno i consigli pratici per consentirti di avviare una compravendita e portarla a termine alle migliori condizioni di mercato.
  • La Guida – COME PREPARARE LA CASA PER VENDERLA AL MEGLIO – Consigli pratici per preparare la tua casa al meglio agli occhi dei potenziali acquirenti
  • La Rivista – DICONO DI NOI – Troverai centinaia di persone estremamente soddisfate che hanno venduto o comprato ca-sa con noi.
  • Il Report su COME VALUTIAMO IN MODO PROFESSIONALE LA TUA ABITAZIONE
  • Il Report sulle DIFFORMITA’ URBANISTICHE che possono impedirti di vendere casa
  • Il PORTAFOGLIO CASE VENDUTE – Potrai vedere alcune case vendute in tempi record grazie al nostro METODO DI VENDITA e al NOSTRO ESCLUSIVO SISTEMA DI VALUTAZIONE

Richiedi subito la tua CONSULENZA GRATUITA cliccando qui!

Condividi l'articolo

Facebook
Vuoi vendere casa?

Richiedi la valutazione gratuita!