L’altro giorno ricevo una telefonata da Ettore, un ragazzo che DOPO MILLE DISAVVENTURE CON UNA NOTA AGENZIA IMMOBILIARE DI BRESCIA, ha venduto con noi una villetta a schiera a San Polo, un quartiere di Brescia.
Ettore, che ci segue anche su tutti i nostri canali pubblicitari e nelle nostre campagne, ci segnala che Pietro, un suo vicino di casa, sta tentando di vendere da più di 6 mesi una villetta a schiera identica alla sua.
Ci premette che Pietro è assolutamente contrario ad affidare l’incarico in esclusiva ad una sola agenzia e che fino ad oggi (6 mesi) ha dato mandato a molti operatori della zona.
Risultato?
In 6 mesi NON ha ancora ricevuto una proposta concreta.
Ettore, che ha visto Pietro visibilmente amareggiato e che ha vissuto la stessa situazione pochi mesi prima, ci suggerisce così di provare a sentirlo per vedere la sua disponibilità ad instaurare una collaborazione con noi.
Fisso così un incontro con Pietro e sua moglie che, molto prevenuti, mi mostrano la loro casa e mi chiedono subito una valutazione.
Ecco la prima sorpresa.
Io gli spiego che LAVORO IN MODO DIVERSO: NON individuo in 5 minuti il PREZZO DI VENDITA (tot metratura–tot prezzo di realizzo).
Io e i miei collaboratori abbiamo un SISTEMA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE, con degli step ben definiti da seguire, che portano all’individuazione del REALE prezzo di vendita, in modo da vendere casa il prima possibile al maggior prezzo di mercato.
Ciò significa che, una volta vista la casa, ce ne torniamo in ufficio e mettiamo PER ISCRITTO la valutazione, frutto di un sistema formato da 6 PASSAGGI ben definiti in cui si analizzano diversi aspetti, che vanno dalle caratteristiche della casa all’analisi del mercato immobiliare locale.
Per saperne di più clicca sul link qui a fianco => https://www.salvi-immobiliare.it/i-6-step-per-una-valutazione-specifica-di-mercato/
Fisso, pertanto, un nuovo incontro con Luca e sua moglie per consegnargli la MIA valutazione, diversa dalle altre, timbrata, firmata e con indicato, un valore di mercato PIU’ BASSO ALLE LORO ASPETTATIVE.
Pietro si irrigidisce un po’ e mi chiede in modo molto schietto: “Perché dovrei affidarTI L’INCARICO IN ESCLUSIVA?”
In questo articolo voglio cercare di rispondere proprio a questo interrogativo che si pongono praticamente tutti i proprietari di casa e probabilmente anche tu che mi stai leggendo.
Le due domande di chi vuole vendere sono:
-
1) Perché dovrei affidare l’incarico in esclusiva e non dare mandato a più agenzie?
-
2) Perché dovrei scegliere un’agenzia immobiliare piuttosto che un’altra?
Alla prima domanda ho già dedicato alcuni articoli che puoi leggere cliccando i link qui sotto:
=> https://www.salvi-immobiliare.it/prezzo-migliore-casa-in-vendita/
Qui voglio soltanto ribadire il concetto che affidare l’incarico a più agenzie NON significa certamente avere più opportunità, ma al contrario comporta una serie di circostanze che possono solo essere DANNOSE per la tua casa: in tal modo, infatti
- si SVALUTA il tuo immobile sul mercato,
- vieni subissato da visite di turisti immobiliari
- disorienti anche i potenziali acquirenti interessati che vedono la tua abitazione sui vari siti con foto diverse e spesso con prezzi diversi!
Penso che anche l’esperienza di Pietro possa testimoniarlo visto che, come ti ho già detto, nei 6 mesi in cui aveva dato mandato a diverse agenzie, NON aveva mai ricevuto una proposta concreta.
Se hai deciso di affidare un incarico in esclusiva, passiamo alla seconda domanda:
“Perché dovrei scegliere un’agenzia immobiliare piuttosto che un’altra?
Torniamo quindi al quesito di Pietro che mi chiede: “Perchè devo affidarTi l’incarico in esclusiva?”
Il tuo obiettivo è vendere casa al miglior prezzo e nel minor tempo possibile, per cui nella scelta è FONDAMENTALE che tu capisca quale agente immobiliare ha le qualità giuste e può aiutarti realmente.
Dare il MANDATO IN ESLUSIVA a un agente significa che per tutta la durata dell’incarico sarà LUI a gestire la compravendita della TUA Casa, luogo dei tuoi affetti e custode dei tuoi ricordi.
Come individuare il professionista a cui affidarti?
Partiamo dal presupposto che due annunci sui portali Casa.it o Immobiliare.it sei sicuramente in grado di metterli anche tu da privato, senza l’ausilio di nessun agente immobiliare; ti voglio pertanto elencare ULTERIORI aspetti che ti aiutano a capire se è il caso di dare fiducia o meno a chi ti chiede l’esclusiva.
1) Un agente immobiliare SERIO E PROFESSIONALE non si limita a pubblicizzare la tua casa sui 2 portali immobiliari che ti ho nominato prima e NON tratta la sua provvigione.
Perché?
Perche’ INVESTE SU DI TE E SULLA TUA CASA!
Adotta un piano marketing complesso e articolato che mette in evidenza la tua casa su più piattaforme immobiliari, utilizza Facebook, You Tube, fa dei volantini mirati, etc.
Questo “solo” per quanto riguarda la pubblicità.
Nel momento in cui viene contattato da qualcuno interessato, l’agente immobiliare professionista NON fa visitare la tua casa a CHIUNQUE: ti ho già parlato del fatto che il turismo immobiliare può riservare delle brutte sorprese (LEGGI QUESTA STORIA —> https://www.salvi-immobiliare.it/tratto-da-una-storia-vera-il-furto-dei-dischi-in-vinile/) senza contare che le visite stesse ti richiedono un impegno non indifferente perché devi avere la casa il più in ordine e a posto possibile.
Un professionista serio impiega tempo ed energie per effettuare una SCREMATURA CLIENTI, individuando le reali esigenze di ciascuno, per portare a casa tua solo CLIENTI IN TARGET.
Cosa sono?
I clienti IN TARGET sono coloro che hanno le potenzialità economiche PER ACQUISTARE CASA TUA E SONO REALMENTE MOTIVATI A COMPRARE.
E’ inutile far vedere la tua casa a persone che NON cercano quella tipologia o che NON possono permettersi il prezzo che stai chiedendo.
Una volta che vi siete accordati per la vendita, un professionista del campo immobiliare ti assiste in tutte le fasi della compravendita, preparando tutti i documenti e la “burocrazia” necessaria al rogito notarile.
Mi sembra OVVIO che un agente immobiliare che accetta di NON ricevere nessun compenso o una provvigione minima, non impiegherà tempo e risorse economiche e personali per promuovere la tua abitazione!
2) Un ottimo strumento per capire se l’agente immobiliare è degno di fiducia è vedere COSA DICONO DI LUI: guarda sul sito internet, blog o Facebook le testimonianze di gente che ha venduto/comprato casa con lui.
Non ti capita di andare, ad esempio, su TripAdvisor per vedere le recensioni di un ristorante o di un hotel in cui vuoi trascorrere le tue vacanze?
Io me ne guardo bene dal scegliere un albergo se leggo parecchi giudizi negativi riguardo al servizio offerto!
A maggior ragione INFORMATI e leggi i FEEDBACK dei clienti dell’agente immobiliare a cui vuoi affidare la compravendita della TUA CASA.
Se vuoi sbirciare cosa dicono di me e della mia agenzia clicca qui SOTTO:
https://www.salvi-immobiliare.it/chi-siamo/dicono-di-noi/
3) Analizza il METODO DI LAVORO del tuo agente e diffida dei tuttologi/generalisti: non smetterò mai di ripetere che una valutazione corretta è imprescindibile soprattutto nel mercato di oggi per vendere in tempi brevi e al miglior prezzo. Diffida da chi “va a naso” e non ha un metodo da seguire compara diversi elementi, tra cui il prezzo di vendita di abitazioni simili nella zona.
Un agente immobiliare deve essere SPECIALIZZATO nella vendita di Case: penso sia piuttosto intuitivo capire che non è uguale un capannone a una casa, diverse sono le normative, i contratti, i vincoli.
Il mercato immobiliare si è evoluto e sono molte le normative e le Leggi di cui tenere conto durante una compravendita: E’ IMPOSSIBILE per una sola persona conoscere il mercato e le norme di 5 o 6 settori diversi fra loro.
Due foto e un annuncio sui portali non bastano più per vendere una casa, anche se è bella.
4) Un agente immobiliare non può dirti con certezza in QUANTO TEMPO può vendere la tua casa; però, se ha già venduto nella tua zona in breve tempo case simili alla tua o comunque conosce bene il mercato, potrebbe avere già qualche persona interessata.
Se segui il mio blog, sai benissimo che io non chiedo l’incarico in esclusiva per molti mesi, o addirittura un anno: se la casa viene messa in vendita al giusto prezzo di mercati, i tempi non sono mai troppo lunghi.
A tal proposito clicca qui => https://www.salvi-immobiliare.it/ti-piacerebbe-vendere-casa-in-9-giorni-come-ha-fatto-massimo/
Questi sono alcuni suggerimenti: per qualsiasi altro chiarimento o se vuoi ricevere una CONSULENZA PERSONALIZZATA PER LA VENDITA della tua casa, CHIAMAMI in agenzia allo 030/2500718 e sarò felice di aiutarti!
Come sempre ti auguro una buona vendita!
Alessio Salvi
PS. Abbiamo venduto la villetta a schiera di Pietro in 8 GIORNI: Ettore, come promesso, ha ricevuto € 500,00 in contanti per averci fatto la segnalazione che poi è andata a buon fine!!!
PPS. Come ho detto all’inizio, dopo aver conosciuto Ettore ho capito il motivo della sua diffidenza nei confronti degli agenti immobiliari, ti racconterò la sua storia nel mio prossimo articolo!