Ecco perchè NON CREDO che tu voglia vendere davvero la tua villa!


Ho volutamente messo un titolo un po’ provocatorio a questo articolo perchè voglio attirare l’attenzione di tutte quelle persone proprietarie di ville che sono in procinto o hanno maturato l’intenzione di vendere da tempo.

Fino ad ora, in questo blog abbiamo trattato tutti gli aspetti della compravendita per i proprietari di casa, indistintamente dal fatto che possiedano un bilocale o un villone da copertina.

Questo post nasce da un miriade di casi capitati a me e ai miei collaboratori in tutti questi anni, nei quali abbiamo riscontrato  la volontà dei proprietari di vendere la loro villa da sogno accompagnata però da un innamoramento della  stessa che offusca TOTALMENTE le loro menti.

Risultato: NON prendono in considerazione l’idea di vendere la loro abitazione a un prezzo adeguato al mercato attuale facendola restare sul mercato per anni e conseguentemente svalutarla.

Generalmente tutte queste case hanno finiture extra lusso, nel senso che di certo sono stati impiegati per le finiture materiali di prima scelta che negli anni del boom dell’edilizia venivano pagati a peso d’oro anche dai potenziali acquirenti.

Vasche in mosaico, pavimenti in marmo, decorazioni da sogno caratterizzano queste fantastiche dimore che dovevano rappresentare e far vedere il benessere del proprietario di casa che ce l’aveva fatta in tempi dove l’economia girava a mille.

Ora le cose sono un po’ cambiate e come ben saprai non viviamo in un periodo di splendore dal punto di vista economico, con le tecnologie costruttive edili che hanno fatto passi da gigante, soprattutto in materia di risparmio energetico.

E su una villa di grandi metrature l’aspetto dell’efficienza energetica E’ IL PRIMO FATTORE CHE NON TI FARA’ REALIZZARE neanche minimamente quello che avrai in mente dalla vendita della tua casa

Una villa costruita nel 2000 è anni luce indietro rispetto una villa costruita nel 2018.

E non importa se le finiture sono il TOP della gamma degli inizi anni 2000, hai un porticato da sogno, hai delle vetrate enormi che rendono luminosa la tua abitazione oppure hai un soppalco meraviglioso che dà sul grande soggiorno in modo tale da creare un impatto incredibile su chi la vede per la prima volta.

Devi capire che per quanto sei innamorato della tua abitazione che curi in modo maniacale e che costituisce per te una soddisfazione tutte le volte che la guardi e la vivi quotidianamente, è stato il luogo in cui sono cresciuti i tuoi figli, custode dei tuoi ricordi, come ho già detto in diversi articoli ma anche nel mio LIBRO, se vuoi vendere la tua villa devi operare diversamente.

E’ innegabile il valore affettivo che le attribuisci, ma quello devi metterlo da parte e ragionare in MODO OGGETTIVO adeguandoti al mercato REALE attuale.



Perchè?

Oggi costruire un’abitazione costa molto di più rispetto a 20 anni fa per via dell’obbligo dell’utilizzo di materiali per abbattere il dispendio energetico, con la differenza però che il costo del terreno è decisamente inferiore.

Di conseguenza chi compra la tua villa degli anni 80-90 se non vuole spendere il 90% del proprio stipendio per pagare, ad esempio, le bollette di riscaldamento o raffrescamento dovrà sostenere sicuramente delle spese, ad esempio, per il cappotto o per la sostituzione dei serramenti con alcuni tecnologicamente all’avanguardia.

Oppure è probabile che opti per il rifacimento degli impianti (idraulico e elettrico) scegliendone una tipologia che eviti la dispersione di calore.

Negli anni 80-90 come tu ben sai gli impianti di riscaldamento/condizionamento a pavimento o la ventilazione meccanica degli ambienti, cosi come l’impianto di aspirazione centralizzato non erano previsti né pensati.

Tutti questi comfort l’acquirente li trova, invece, in una villa nuova che pagherà inizialmente di più ma non ha bisogno di NESSUN INTERVENTO di adeguamento alla nuove tecnologie e conseguentemente costa molto ma molto meno per la manutenzione ordinaria (e chiaramente anche per quella straordinaria).

Non è da sottovalutare nemmeno il fatto che la casa recente magari non è mai stata abitata e gode ancora di tutte le garanzie del costruttore.

Non è detto, inoltre, che il tuo potenziale compratore abbia i tuoi stessi gusti nelle finiture ultra  lusso e costose che, invece, tu adori: le giovani coppie, ad esempio, propendono più  per uno stile moderno per cui può capitare che vogliano mettere mano al marmo pregiatissimo con il quale hai pavimentato tutta la casa sostituendolo con un altro materiale, oppure vogliano cambiare tutte le porte interne e battiscopa di legno massiccio marrone con delle altre bianche; oppure a loro non importi nulla del bagno con una mega vasca idromassaggio perchè preferiscono una grande doccia doppia.

Il punto è che per quanto AMI DAVVERO LA TUA VILLA, HAI FATTO SACRIFICI ENORMI PER CURARLA NEGLI ANNI E COME MI DICONO TUTTI NON VUOI SVENDERLA, se vuoi davvero vendere devi sapere che, per colpa della crisi immobiliare degli ultimi anni e per l’evoluzione nel modo di costruire, la tua villa è quella che ha subito più di tutte il ribasso dei prezzi.

E l’agente immobiliare in tutto ciò NON ha NESSUNA COLPA!

La sua valutazione realista che identificata il Prezzo Congruo di vendita NON ha assolutamente l’intento di farti svendere la casa ma di aprirti gli occhi e di farti capire che se sei realmente intenzione a mettere sul mercato la tua casa NON puoi continuare ad arroccarti sulle tue idee e sentimenti.

Piuttosto ti consiglio di lasciare perdere e continuare a goderti la tua casa che non vuoi perdere.

Spero di essere stato chiaro nel farti comprendere come la trasformazione/evoluzione del mercato immobiliare e dell’edilizia non possa essere trascurata nell’approccio alla vendita della tua villa.

Se desideri ricevere ulteriori chiarimenti o una CONSULENZA PERSONALIZZATA PER VENDERE CASA non devi far altro che chiamarmi senza nessun impegno al n. 030/2500718 o mandarmi una mail all’indirizzo info@salvi-immobiliare.it.

Sarò lieto di aiutarti!

Come sempre ti auguro buona vendita.

Alessio Salvi

PS: la tua VALUTAZIONE è GRATUITA, non sarai assolutamente obbligato a lavorare con me e io non ti farò perdere tempo con nessun tipo di pressione. Io non lavoro così!

PPS: Ti ricordo che è uscito il mio libro “VENDO CASA CON IL SORRISO” dedicato a tutti i proprietari di casa. CLICCA QUI sotto per acquistarne una copia:

PPPS. E’ inoltre disponibile le GUIDA GRATUITA PER VENDERE CASA che ti svela come vendere casa rapidamente al Maggior Prezzo di Mercato, anche se il mercato immobiliare è in crisi!

La puoi tranquillamente scaricabile dal nostro sito cliccando qui => https://www.salvi-immobiliare.it/risorse-gratuite-2/


 

Condividi l'articolo

Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi vendere casa?

Richiedi la valutazione gratuita!