Ecco come fare se vendi casa e uno dei proprietari è interdetto e non può agire


In tanti pensano che questa sia una casistica difficile da trovare, invece è proprio una di quelle situazioni che sempre più spesso mi ritrovo a risolvere.

Basta pensare a quante famiglie devono vendere la propria casa di famiglia per far fronte alle esorbitanti spese sanitarie per ospitare  in strutture specializzate i propri cari a causa dell’aggravarsi di determinate malattie che non li rendono più capaci di intendere e di volere.

Oppure, sono molto frequenti i casi successioni ereditarie in cui esistono eredi minorenni.

Quando ci si ritrova in questa situazione per vendere casa, il genitore, il tutore o il curatore devono chiedere l’autorizzazione al tribunale della città dell’interdetto, che viene rilasciata dal giudice tutelare.

Questa richiesta, a causa della sua complessità è sempre meglio farla preparare dal notaio che verrà incaricato di stipulare l’atto di vendita della casa e l’autorizzazione verrà rilasciata a colui che ha presentato la domanda.

Prendendo spunto da una vendita che stò portando a termine, anche quando l’interdetto possiede solo il diritto di usufrutto, è necessario chiedere l’autorizzazione al tribunale per vendere casa.

Un passaggio molto importante per presentare la domanda, è la redazione della perizia giurata (asseverata dal tribunale) fatta sull’immobile che dovrà essere presentata insieme alla richiesta di autorizzazione per stabilire il suo reale valore.

Tieni presente che nel caso sia presente l’usufrutto, oltre il valore dell’immobile, il tecnico incaricato dovrà far presente nella perizia il valore della quota dell’usufrutto spettante all’interdetto.

E’ di fondamentale importanza che il valore espresso in perizia, risulti inferiore o pari al REALE VALORE DI MERCATO dell’immobile, questo perchè se arriva una proposta inferiore al valore indicato in perizia, il giudice blocca la vendita per tutelare l’interdetto.

Così come la quota spettante all’interdetto per il diritto di usufrutto, deve essere calcolata in base alle tabelle stabilite dal codice civile.

Per NON restare bloccato con la vendita questo passaggio è di vitale importanza ed è per QUESTO CHE DEVI FARTI SEGUIRE DA DEI PROFESSIONISTI…

IL REALE VALORE DI MERCATO può essere individuato fin da subito solo da dei Specialisti del settore immobiliare che si basano su un preciso sistema di valutazione specifico.

Sbagliando il valore espresso nella perizia giurata, puoi davvero restare fermo per mesi e mesi senza concludere niente svalutando ancora di più l’immobile.

Se hai bisogno di una consulenza o di una valutazione specifica di mercato, sentiti libero di contattarmi senza nessun impegno al 3937464374.

Buona vendita!

Alessio Salvi

PS: Se vuoi scoprire come evitare gli errori più comuni di chi vende casa clicca il link qui sotto: http://www.salvi-immobiliare.it/vuoi-vendere-casa-ma-non-ci-riesci-chiediti-dove-stai-sbagliando/

Condividi l'articolo

Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi vendere casa?

Richiedi la valutazione gratuita!