Se stai vendendo casa, e devi procedere alla stipula del preliminare di compravendita è bene che tu sappia la differenza che corre tra CAPARRA CONFIRMATORIA e ACCONTO per comprendere le conseguenze dell’uso dell’uno o dell’altro.
Della prima ti ho parlato nel mio articolo che puoi trovare cliccando sul link qui a fianco —> https://www.salvi-immobiliare.it/5-domande-sulla-caparra-confirmatoria/
Qui ti ricordo brevemente che la CAPARRA CONFIRMATORIA ha FUNZIONE DI GARANZIA: è la somma di denaro che ti viene versata al preliminare al fine di dimostrare la serietà dell’impegno assunto dal tuo acquirente che, in tal modo, si obbliga a stipulare il definitivo rogito notarile; in caso contrario, perderà interamente quanto ti ha versato.
A tua volta, se ti tiri indietro, dovrai restituirgli il doppio.
In pratica ha valenza RISARCITORIA: vincola e garantisce sia acquirente che venditore rispetto al mancato raggiungimento dell’obiettivo concordato.
L’acconto, invece, costituisce semplicemente un ANTICIPO DI UNA QUOTA DEL PREZZO: di conseguenza, è una modalità di pagamento che, nel caso in cui il preliminare non vada a buon fine [per QUALSIASI MOTIVO], dovrai RESTITUIRE al tuo compratore.
Per farti risarcire dei danni per la mancata vendita, dovrai necessariamente fare causa al tuo promissario acquirente e, di conseguenza, rivolgerti a un giudice con tutte le spese e tempistiche che ne derivano.
Ti faccio un esempio.
Supponiamo che il tuo potenziale compratore CAMBI IDEA o si renda in qualsiasi modo INADEMPIENTE agli impegni assunti, dopo che al preliminare di compravendita ti aveva versato 5.000,00 euro:
– se i 5000.00 euro erano a titolo di acconto gli devi restituire l’intera somma
– se i 5000,00 euro erano a titolo di caparra confirmatoria, i 5000.00 euro rimangono tuoi a compensazione dei danni subiti a seguito della mancata vendita come ad esempio perdita di altri clienti, perdita di tempo, etc.
Penso che tu abbia capito che alla stipula di un preliminare, è opportuno che ti venga sempre consegnata una CAPARRA CONFIRMATORIA.
Al rogito notarile tale somma potrà poi trasformarsi in un acconto prezzo ed essere decurtata dall’importo totale ma nel passaggio tra i due (preliminare- definitivo) ti garantisce da eventuali ripensamenti/inadempimenti.
Fai attenzione: nell’accordo deve essere espressamente specificato che si tratta di “CAPARRA CONFIRMATORIA, altrimenti la somma versata sarà considerata ACCONTO.
Se vuoi leggere altre informazioni che ti possono essere utili al fine della sottoscrizione di un preliminare leggi anche questo articolo sul blog: https://www.salvi-immobiliare.it/ecco-cosa-sapere-sul-contratto-preliminare-quando-si-vende-casa/
Ti auguro come sempre una buona vendita!!
Alessio
PS: Vuoi sapere cosa c’entra San Tommaso con chi vuole vendere casa? Scoprilo in questo articolo: https://www.salvi-immobiliare.it/cosa-centra-san-tommaso-con-chi-vuole-vendere-casa/
PPS: Se desideri una CONSULENZA IMMOBILIARE PERSONALIZZATA PER VENDERE CASA, clicca qui sotto: