In questi giorni di vacanza ho avuto modo di leggere diversi libri e molte delle email che mi arrivano quotidianamente sui più svariati argomenti e una storia in particolare mi ha colpito, perchè riflette molto bene il comportamento di tantissimi proprietari di case che vogliono vendere.
Sto parlando della storia di “San Tommaso”.
Ho pensato che il comportamento di quest’ultimo l’ho riscontrato nel corso degli anni, in centinaia di persone super diffidendi nei confronti delle agenzie immobiliari, soprattutto nel momento in cui ricevono una valutazione della propria casa che non corrisponde alla propria idea e non accettano il giudizio dell’agente immobiliare.
E proprio qui, in questo momento, che la maggior parte dei proprietari di casa sfodera le classiche frasi ” PARTIAMO PIU’ ALTI CHE TANTO NON HO FRETTA”, oppure “CON TUTTE LE MODIFICHE CHE HO FATTO, LA MIA CASA VALE SICURAMENTE DI PIU’ “ e così via.
Sicuramente, queste obiezioni e questa poca considerazione nei confronti degli agenti immobiliari da parte dei proprietari di casa è il risultato delle ESPERIENZE NEGATIVE che hanno vissuto sulla propria pelle oppure vissute da persone a loro care.
Tutta questa diffidenza – molte volte anche infondata – porta chi vuole vendere casa a commettere errori e fare la fine di “San Tommaso”, ovvero, devono prima sbatterci il naso prima di credere e fidarsi della consulenza offerta dal proprio agente immobiliare.
“Se non vedo non credo”, questo è il motto di molti proprietari di casa.
Purtroppo però, oggi come oggi COMMETTERE QUESTO ERRORE e continuare a ritardare la vendita di casa, comporta PER TE una continua perdita di denaro, vista la situazione del mercato immobiliare in cui ci troviamo DOVE I PREZZI DELLE CASE sono continuamente in calo e dove le abitazioni a differenza degli anni passati, non subiranno più una rivalutazione ne adesso e nemmeno negli anni a venire.
Ma ora ti spiego cosa centra San Tommaso con tu che vuoi vendere casa.
San Tommaso era uno dei 12 apostoli che NON CREDEVA alla resurrezione di Gesù fino a quando non avrebbe visto e toccato di persona le ferite che Gesù aveva riportato.
Gesù, allora gli prese le mani, gli fece toccare il costato e le ferite riportate dai chiodi sulle mani per farlo ricredere.
Solo così, con queste prove San Tommaso credette alla resurrezione di Gesù.
Questa è la storia di San Tommaso spiegata in 2 semplici righe e non è una lezione di religione, ma serve per farti capire che se vuoi affidarti ad un agente immobiliare devi imparare a credere e fidarti di lui.
E come capire se puoi farlo?
Un agente immobiliare serio e di cui ti puoi fidare, a supporto di quello che dice TI PRESENTA DELLE PROVE CONCRETE A SOSTEGNO DELLA PROPRIA TESI.
Ovvero se ti fa una valutazione di casa tua, deve presentarti dei dati concreti, i prezzi di case simili vendute nella tua in zona, i prezzi e i tempi delle case simili alla tua ancora in vendita nella tua zona, i vari listini dei prezzi unitari, di come viene calcolata la metratura e tanto altro.
Credo che sia giusto essere scettici di fronte ad una persona che non si conosce, ma se l’agente immobiliare che hai davanti ti MOTIVA QUELLO CHE STA DICENDO, forse è il caso che inizi a pensare che abbia ragione.
Se inoltre ci sono persone disposte a RACCOMANDARLO AD ALTRE PERSONE non avere dubbi…ascoltalo.
NON NECESSARIAMENTE però, dovrai trovarti d’accordo sul prezzo della tua casa, magari non è quello che ti aspettavi, ma è meglio un professionista onesto e trasparente che TI DICE LE COSE COME STANNO, che un venditore di false speranze.
Io e i miei collaboratori, quando diciamo che cerchiamo di vendere casa al maggior prezzo di mercato e che è possibile farlo VENDENDO anche in pochi giorni, possiamo contare su centinaia di persone che sono disposte a confermare con le loro testimonianze che il nostro sistema di lavoro funziona e che sarai seguito nel migliore dei modi, le puoi leggere cliccando il link:
www.salvi-immobiliare.it/chi-siamo/dicono-di-noi/
Ma nonostante tutto questo, facciamo ancora molta fatica a trasmettere la nostra professionalità e trasparenza.
Purtroppo, alcune volte (per fortuna poche!) lo scetticismo vince comunque e il proprietario di casa decide di fare di testa sua.
In questi casi, prova a vendere al PREZZO CHE VUOLE perchè non ci crede, il prezzo che gli è stato detto è troppo basso per essere vero e tanto non ha fretta, quindi si butta a capofitto PROVANDO A VENDERE a un prezzo fuori mercato con l’illusione e la falsa speranza di trovare l’acquirente disposto a pagare 15-20.000,00 € in più rispetto a quello che vale REALISTICAMENTE la sua casa.
Risultato?
A distanza di 6-12 mesi, dopo un esperienza terribile con 20 appuntamenti e senza aver preso uno straccio di proposta “alla fine scopre di essere come San Tommaso, non ci crede se non ci mette il naso”, e gli vengono in mente le parole dell’agente immobiliare che gli aveva presentato un piano di vendita reale con dati concreti e una strategia pubblicitaria ben definita.
Purtroppo però magari è già passato quasi un anno e i prezzi sono ancora leggermente scesi, la sua casa ha bisogno di qualche lavoretto di manutenzione e soprattutto è già quasi un anno che è in vendita e rischia di svalutarsi ulteriormente.
Attento, non voglio dirti che non puoi vendere casa da solo o che devi chiamare per forza me per vendere casa.
In questo articolo e con questa storia ho voluto semplicemente spiegarti che la scelta del tuo agente immobiliare devi ponderarla molto bene, fare attenzione a cosa ti sta dicendo, a chi ti trovi davanti e NON PARTIRE PREVENUTO PENSANDO CHE GLI AGENTI IMMOBILIARI SIANO TUTTI UGUALI.
Se l’agente immobiliare che hai di fronte, ti motiva con dati reali e concreti ogni singola parola che ti sta dicendo, FIDATI DI LUI!
Inoltre, NON VOGLIO CHE TU FACCIA IL “SAN TOMMASO” DI TURNO COMMETTENDO L’ERRORE CHE FA IL 99% DEI PROPRIETARI DI CASA:
“Provo a vendere…”, ” Tanto non ho fretta…”, “Provo a prendere di più…”, “Ad abbassare sono sempre in tempo…” e così via, perchè questi modi di pensare ti faranno perdere ulteriore denaro dalla vendita continuando a ritardarla.
E’ meglio invece per realizzare il massimo dalla vendita partire col piede giusto fin dall’inizio SE DAVVERO SEI MOTIVATO A VENDERE CASA, affidandoti ad un agente immobiliare professionista.
Di storie di proprietari di casa che hanno voluto fare come “San Tommaso” per poi tornare indietro quando ormai era già troppo tardi te ne potrei raccontare a decine.
Questa di Elisa risale a poco tempo fa e l’ho voluta raccontare sul Blog, clicca il link per leggerla: http://www.salvi-immobiliare.it/storia-triste-a-lieto-fine-come-non-devi-vendere-casa/
Spero di esserti stato utile e averti dato uno spunto interessante.
Come sempre ti auguro una buona vendita!
Alessio
PS. Se vuoi sapere davvero come si valuta la tua casa, CLICCA IL LINK QUI SOTTO:
http://www.salvi-immobiliare.it/i-6-step-per-una-valutazione-specifica-di-mercato/
PPS: E invece ti piacerebbe sapere quanto può costarti cara una valutazione della tua casa fatta in 2 minuti? Scoprilo subito in questo articolo:
http://www.salvi-immobiliare.it/diffida-valutazioni-potrebbero-costarti-molto-care/