Inizio questo articolo raccontandoti la storia di Giulia, proprietaria di una villetta a schiera a Buffalora, un q.re residenziale di Brescia.
Dopo averla conosciuta, mi firma l’incarico di vendita e ci accordiamo per scattare le foto da inserire nell’annuncio pubblicitario.
L’abitazione è vissuta e molto in disordine: le raccomando di sistemarla per poter mettere in pubblicità foto di un ambiente pulito e ordinato.
Le ripeto più volte: ” La prima impressione è quella che conta”; “ambienti puliti e ordinati danno un’immagine più veritiera degli spazi e della luminosità della casa”.
Nonostante i miei suggerimenti, quando arrivo per scattare le foto mi trovo in SERIA difficoltà: sacchi neri della spazzatura lasciati in un angolo del giardino, cucina piena di soprammobili, camere matrimoniale con abbigliamento e oggetti personali impilati sul letto o appesi alle maniglie delle porte, scarpe lasciate ovunque, camera dei bambini INACCESSIBILE.
Anche le luci della casa sono molto basse.
Giulia NON ha seguito nessuno dei miei suggerimenti e io, nonostante cerchi di non inquadrare le cose fuori posto, con le fotografie non posso fare miracoli!
Rientro in ufficio, voglio mettere in pubblicità l’annuncio ma mi fermo subito: le immagini sono buie e danno l’idea di una casa vissuta e tenuta senza troppa cura.
In pratica NON VALORIZZANO assolutamente la sua abitazione che, invece, sarebbe molto appetibile.
Sono certo che un annuncio con queste fotografie otterrebbe una visibilità PARI A ZERO: ambienti bui e disordinati NON invogliano certamente un potenziale acquirente a chiamare per fissare una visita dell’abitazione.
Anche l’effetto positivo di entusiasmo creato da quelle 2-3 foto carine, verrebbe immediatamente annullato.
Richiamo Giulia chiedendole di rifare le foto e le faccio l’esempio della macchina: “Cosa fai quando vuoi vendere un’auto? La rimetti a lucido, giusto? “
“Ecco se vuoi vendere casa devi fare lo stesso!”
Torno da lei il giorno successivo e finalmente mi trovo una casa pulita e in ordine; in pratica una casa PREPARATA PER LA VENDITA!
Scatto le mie fotografie e metto in pubblicità la villetta di Giulia per il quale arrivano in poco tempo un sacco di richieste!
FOTO BELLE, IMPATTANTI che coinvolgono nel modo corretto un potenziale compratore!
Mettiti nei panni di chi scorre gli annunci pubblicitari: la descrizione è importante ma cosa guarderà per primo?
Guarderà le FOTO più accattivanti, che mettono in luce gli aspetti che gli interessano: un esterno ben curato, un soggiorno luminoso, una cucina spaziosa..
Le statistiche danno come dato CERTO che un annuncio senza immagini o con immagini brutte rischia di non essere visto o comunque viene letto DOPO tutti gli altri.
I dati parlano chiaro: un annuncio con fotografie fatte bene è visto 7 volte di più di un annuncio senza fotografie o con fotografie fatte male .
Tra l’altro, delle belle fotografie della tua abitazione sono DOPPIAMENTE IMPORTANTI:
- costituiscono la PRIMA presentazione per permettere ai potenziali acquirenti di iniziare a IMMAGINARSELA e invogliarli a chiamarti per venire a vederla dal vivo;
- servono per RIFLETTERE anche DOPO a chi ha visitato l’immobile per ripassare mentalmente gli ambienti e per farle vedere ad amici, parenti a cui chiedere un parere. E’ chiaro che le persone alle quali viene chiesta un’opinione saranno entusiaste alla vista di una casa ben tenuta.
In pratica le immagini inserite nell’annuncio devono rappresentare in modo ottimale la tua proprietà, devono far riflettere, discutere, parlare…devono smuovere la curiosità…devono spingere i tuoi potenziali acquirenti a FARSI VIVI!
NON devi dimenticare è che le persone comprano quello che vedono, mangiano prima con gli occhi, si emozionano davanti ad un semplice tramonto invece che di fronte ad un testo che parla del tramonto.
Per questo motivo, è ovvio che belle foto non bastano ma possono sicuramente costituire un’ OTTIMA STRATEGIA PER POTERE ACCELERARE I TEMPI DI VENDITA E PER FAR AUMENTARE IL VALORE DELLA TUA CASA AGLI OCCHI DI UN POTENZIALE ACQUIRENTE, con la conseguenza di ricevere anche offerte vicine a quanto vuoi ricavare dalla vendita!
Se vuoi vendere casa e desideri ricevere una CONSULENZA IMMOBILIARE PERSONALIZZATA PER VENDERE CASA, non esitare a chiamarmi al n. 030.2500718 o a mandarmi una mail all’indirizzo info@salvi-immobiliare.it
Sarò felice di aiutarti!
Ti auguro come sempre una buona vendita!
Alessio
PS: E’ uscito da poco il mio libro | VENDO CASA CON IL SORRISO – Tutte le verità nascoste dagli agenti immobiliari |. Se sei interessato ad acquistarlo per VENDERE CASA IN SICUREZZA –> Clicca QUI SOTTO
PPS: Se vuoi leggere COSA DICONO DI NOI clicca qui a fianco –>> https://www.salvi-immobiliare.it/chi-siamo/dicono-di-noi/