[Come NON FARE FUGGIRE a gambe levate i tuoi potenziali acquirenti]

Molti proprietari di casa che hanno messo in vendita la loro abitazione ma continuano ad occuparla, mi chiedono: “ Come mi devo comportare durante le visite?”

Sembra una domanda semplice, scontata.

Ma non lo è, perché il comportamento dei venditori durante le visite è fondamentale per non far fuggire i potenziali acquirenti e FAR SALTARE LA VENDITA!

Se anche tu ti trovi in questa situazione, cioè abiti la casa che vuoi vendere, continua a leggere l’articolo per NON trovarti a essere una PRESENZA INGOMBRANTE  E INDISCRETA che diventa controproducente.

La prima cosa che devi considerare è che hai scelto di affidarti a un agente immobiliare professionista, per cui la scelta migliore che puoi fare è semplicemente quella di… FARLO LAVORARE !

Generalmente si dice che il proprietario di casa non dovrebbe MAI mettersi in mezzo durante le visite perchè potresti dire/fare cose di cui potresti poi pentirti.

La tua parte (che non è da sottovalutare!) consiste nel preparare bene la casa PRIMA DI RICEVERE la VISITA dei potenziali acquirenti.

Vendere casa è, infatti, come vendere qualsiasi altro prodotto, quindi ti devi chiedere come quando vai a fare un acquisto, “Quale negozio mi ispira di più?”

Certamente lo sarà il negozio ordinato, pulito e luminoso, in cui la merce è ben esposta.

“Come si presenta la tua casa” è, perciò, determinante per non perdere la vendita e la prima impressione è quella che conta!

Per trovare dei consigli in merito a come valorizzare al meglio la tua casa leggi qui:

=> https://www.salvi-immobiliare.it/preparare-la-casa-per-la-vendita/;

=> https://www.salvi-immobiliare.it/11-cose-da-fare-per-valorizzare-lesterno-della-tua-casa-da-vendere/

Ed eccoti, invece, i 3 motivi che per cui, come ti ho detto, DURANTE LA VISITA è meglio lasciare “campo libero” al tuo agente immobiliare per non far fuggire chi è interessato a comprare casa tua:


  1. tuoi amici pelosi potrebbero NON essere desiderati

Se hai degli amici pelosi, cerca per tutta la durata della visita, di tenerli fuori casa, così come tutta la loro oggettistica.

Anche se tu li consideri parte integrante della tua famiglia, è possibile che i tuoi potenziali compratori siano allergici al loro pelo o, ancora, maniaci della pulizia per cui escludono a priori ambienti in cui in precedenza hanno vissuto degli animali.

Ecco allora che ti suggerisco di lasciarli fuori casa per evitare DELLE POLEMICHE O DISCUSSIONI nel caso in cui, in tua presenza, i compratori facessero commenti negativi sul tuo amico peloso.

Potresti, infatti, rispondere in un tono non troppo amichevole che potrebbe pregiudicare l’intero appuntamento e, di conseguenza la vendita.

Piuttosto, approfitta della visita, per fare una bella passeggiata all’aperto che sicuramente farà piacere al tuo amico a quattro zampe!


  1. Potresti pronunciare frasi a doppio taglio o ingarbugliarti in argomenti scottanti

Come ti dicevo, durante le visite è meglio lasciare libero il campo al tuo agente immobiliare e, quindi, sarebbe meglio che anche tu non partecipassi al sopralluogo.

Pensaci bene.

Anche la vendita della casa, come tutte le altre vendite, è prima di tutto una vendita dettata dall’emozione: capisci che la tua presenza  intimidisce i tuoi potenziali compratori dal trattenersi a guardare alcuni particolare, muoversi in libertà, fare valutazioni/commenti ad alta voce, fare delle domande o solo soffermarsi per qualche attimo ad immaginarsela come se fosse loro.

Se poi tu racconti anche qualche ricordo legato alla casa, chiaramente la loro immaginazione viene del tutto bloccata!

Allo stesso modo se ti prodighi ad elencare tutti i lavori di ristrutturazione e/o abbellimento che hai compiuto negli anni per elogiare il più possibile la tua abitazione.

Parti dal presupposto che dal punto di vista dei visitatori, tu sei la persona meno indicata a fornire loro una visione oggettiva dell’immobile, pertanto le tue osservazioni potrebbero andare addirittura a diminuire la probabilità di vendere.

Le medesime informazioni comunicate, invece, dal tuo agente immobiliare ( di cui ti fidi perché l’ hai incaricato tu e che è li per vendere casa tua), acquistano più valore e possono fare la differenza.

Ci sono poi degli argomenti scottanti che possono mandare subito tutto all’aria se trattati durante la visita.

Il più scottante? Sicuramente il prezzo!

Il consiglio che ti posso dare se tu sei presente, e viene fatta una domanda del tipo: “il prezzo è trattabile?”, è quello di lasciar parlare l’agente immobiliare che sicuramente saprà rispondere rispettando i vostri accordi ed evitare che si crei un clima “teso”.

Potresti pentirti amaramente di aver preso una posizione troppo netta, su 2 piedi e  in pochi minuti.


  1. Contraddici il tuo agente immobiliare

Se vuoi far fuggire in 2 minuti i tuoi potenziali acquirenti, contraddici o intralcia il lavoro del tuo agente immobiliare.

Il concetto è sempre quello dell’inizio: hai dato fiducia a un agente immobiliare professionista che vende case ogni giorno e che – ogni giorno – gestisce visite, visitatori e compravendite.

Quindi l’errore più grande che puoi fare è quello di rubargli la scena o contraddirlo davanti ai tuoi potenziali compratori.

Questi ultimi potrebbero infatti pensare che tu non hai le idee chiare e addirittura approfittare della situazione  in modo tale da volgerla a loro favore, cercando di abbassarti il prezzo o metterti in difficoltà.

Solo una volta terminata la visita, esponi pure all’agente gli argomenti sui quali non sei d’accordo in modo tale che lui poi possa prenderne atto.


Questi sono solo alcuni semplici consigli che vanno tutti nella direzione di trarre dalla tua scelta di vendere il massimo vantaggio possibile, ossia quello di concludere l’affare nel più breve tempo e al miglior prezzo di mercato.

In sintesi: FIDATI DEL TUO AGENTE IMMOBILIARE PROFESSIONISTA!

Se desideri una CONSULENZA per vendere la tua casa senza nessun impegno, sentiti libero di CHIAMARMI al N. 030/2500718, di mandarmi una mail all’indirizzo info@salvi-immobiliare.it oppure CLICCA QUI SOTTO:

Come sempre ti auguro una BUONA VENDITA!

Alessio

PS: Lo sapevi che ora puoi trovarmi anche su YOUTUBE? Clicca qui sotto e ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE per non perderti i video per vendere velocemente e bene la tua casa:

https://www.youtube.com/channel/UCimvpOZskMjy1HtSZ6ihmfw


Condividi l'articolo

Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi vendere casa?

Richiedi la valutazione gratuita!