Ti svelo i segreti per fotografare la tua casa come un professionista e attirare una schiera di potenziali acquirenti interessati
Se vuoi vendere la tua casa, un elemento chiave per raggiungere l’obiettivo è senza dubbio sapere come pubblicizzare al meglio l’immobile.
Molti proprietari di casa sottovalutano questo aspetto e sono convinti che per trovare persone interessate basti creare un semplice annuncio “vendo o affitto casa”, corredato da qualche fotografia scattata da uno smartphone.
Del resto, ormai chiunque è in grado di iscriversi ai classici portali immobiliari e caricare il proprio annuncio.
La verità, però, è che oggi riuscire a far emergere il tuo annuncio tra migliaia di altri simili è molto più complesso di quello che può sembrare all’apparenza.
Per accorgerti, ti basta fare un giro su qualche sito di annunci di immobili, mettendoti nei panni di un tuo potenziale acquirente, e vedere quanta offerta ti si presenta davanti agli occhi in pochi secondi.
Come fare dunque, per attirare l’attenzione di possibili interessati proprio sulla tua casa?
Come fare in modo che l’occhio “annoiato” di chi visita un portale immobiliare, si fermi proprio sul tuo annuncio?
È qui che entra in gioco l’importanza delle immagini: le fotografie, infatti, sono in assoluto il primo elemento che le persone guardano di una casa – ancora prima del titolo e della descrizione!
Puoi capire, quindi, quanto sia fondamentale scattare fotografie che sappiano valorizzare la tua casa, ed è proprio ciò che imparerai a fare leggendo questo articolo.
Continua a leggere e scopri i segreti per fotografare la tua casa come un professionista e attirare una schiera di potenziali acquirenti.
1. Ordine e pulizia
Può sembrare scontato, ma da Agente Immobiliare che ha visto immobili nelle condizioni più assurde, ti assicuro che non lo è!
Prima di fotografare la tua casa pulisci a fondo gli ambienti e sistema ogni stanza con cura. Elimina suppellettili o elementi che appesantiscono l’ambiente: la tua casa deve apparire pulita e minimal.
Questo aspetto è fondamentale per valorizzare gli spazi (una stanza piena di oggetti rischia di sembrare più piccola di quello che è in realtà) e soprattutto per trasmettere sensazioni positive già a un primo sguardo.
Considera sempre che chi compra una casa, non guarda semplicemente le 4 mura, ma sceglie in base a come un ambiente lo fa sentire.
Attraverso le tue fotografie di un ambiente in ordine e ben sistemato, contribuisci a trasmettere al tuo potenziale acquirente le sensazioni positive che lo motiveranno a richiedere informazioni.
2. Rendi la casa accogliente ma impersonale
Moltissimi annunci di case in vendita presentano un errore grossolano, così grave da scoraggiare molti possibili interessati a contattare il proprietario.
L’errore è quello di scattare fotografie in cui appaiono elementi personali o da cui emergono aspetti privati di chi ci abita. Mi riferisco a fotografie, indumenti, giocattoli di bambini, ciotole o animali domestici che girano per la casa.
Ora so a cosa penserai: ma cosa c’è di più bello di una casa vissuta, con la vivacità dei bambini o dei cuccioli?
Per quanto io posso essere d’accordo con te, non puoi sapere come la pensa un potenziale acquirente o un futuro inquilino, e non puoi conoscere le sue abitudini.
Ecco perché la tua casa deve essere sgombra da tutto ciò che rende l’ambiente “vissuto” e lasciare che sia la persona stessa a immaginare come personalizzarlo.
3. Scegli il momento più luminoso della giornata per fotografare la tua casa
Forse non lo sapevi, ma la luminosità degli ambienti è uno degli aspetti che più influenzano la scelta di una casa.
Per attirare il tuo potenziale cliente con le tue fotografie, il consiglio è quello di studiare bene gli ambienti della tua abitazione e scegliere il momento in cui la luce naturale illumina maggiormente le stanze.
Alza le tapparelle, apri le tende e fai in modo che la luce entri naturalmente dalle finestre. Se la tua casa non è abbastanza luminosa, sfrutta le luci artificiali e posiziona in modo strategico lampade e punti luce che valorizzano al meglio l’ambiente.
4. Scegli delle inquadrature ampie, che facciano capire in modo chiaro la disposizione degli ambienti
Spesso mi capita di vedere fotografie di case in vendita da cui è impossibile capire la disposizione degli ambienti.
Inquadrature troppo ravvicinate rischiano di mandare in confusione chi guarda le fotografie che, non conoscendo la casa, fatica a orientarsi.
Dove è posizionata la cucina rispetto al soggiorno?
L’ingresso dell’abitazione affaccia sul corridoio o è direttamente collegato alla sala?
Il tuo potenziale acquirente dalle foto deve riuscire a capire il più possibile rispetto alla disposizione delle diverse stanze e rendersi conto di come sono organizzati gli ambienti della casa.
Scegli dunque delle inquadrature ampie, studiando i punti strategici più adatti a inquadrare più spazio possibile.
Fondamentale, inoltre, scattare fotografie nitide e di alta qualità – meglio se con l’utilizzo di macchine fotografiche professionali.
5. Trova i punti di forza della tua casa e rendili protagonisti delle tue foto
Per realizzare fotografie in grado di valorizzare la tua casa, devi prima trovare i punti di forza di ogni ambiente, per poi metterli in risalto al meglio.
Può esserti utile quindi, ancora prima di scattare, fermarti a riflettere su quali sono gli aspetti che possono attirare un potenziale acquirente – magari qualcosa che poche altre case hanno!
Puoi anche munirti di carta e penna fare una lista dei vantaggi della tua casa: per esempio, un bel terrazzo abitabile, una cucina spaziosa e illuminata dal sole, uno spazio verde privato, un comodo disimpegno ecc…
Allo stesso modo, è importante riflettere anche sui punti di debolezza: inutile nasconderli, ma con le tue fotografie puoi metterli in secondo piano facendo risaltare gli aspetti positivi.
Per farti un esempio, un infisso non proprio nuovo può passare in secondo piano di fronte a un meraviglioso panorama sul verde circostante – e magari valorizzato da una bella tenda che si abbina all’arredo.
Grazie a questi 5 consigli, che puoi mettere subito in pratica per le fotografie della tua casa, il tuo annuncio non passerà di certo inosservato!
È chiaro che le fotografie, per quanto belle e curate possano essere, da sole non sono sufficienti per creare un annuncio efficace e soprattutto per vendere la tua casa al suo pieno valore di mercato.
Sono molti gli aspetti da considerare: dall’individuazione del giusto prezzo di vendita, all’analisi del target più adatto alla tua casa, dalla stesura dell’annuncio alla preparazione dell’immobile per le visite ecc…
Tutti elementi che chi non vende case ogni giorno non può conoscere.
Con l’Agenzia Salvi Immobiliare siamo specializzati nella vendita di case: grazie alla nostra Valutazione Specifica di Mercato e un piano marketing costruito ad hoc, vendiamo le abitazioni in meno di 90 giorni e al loro pieno prezzo di mercato!
E lo stesso faremo anche per la tua casa!
Richiedi subito una CONSULENZA GRATUITA!
Otterrai una vera e propria consulenza alla vendita per raggiungere in breve tempo il tuo obiettivo di vendere casa con la massima soddisfazione e tranquillità.
CLICCA QUI e richiedi subito una CONSULENZA GRATUITA!
Come sempre spero di esserti stato di aiuto.
Ti auguro come sempre una buona vendita.
Alessio
PS: Inoltre, per lavorare in massima sinergia e trasparenza con te, avrò il piacere di regalarti il nostro COFANETTO PER VENDERE CASA, nella quale troverai:
- Il libro “VENDO CASA CON IL SORRISO” – IL PRIMO LIBRO PENSATO SOLO PER I PROPRIETARI DI CASA con all’interno il metodo per vendere subito la tua casa alle migliori condizioni di mercato, senza commettere errori o subire terribili fregature anche se non ne hai mai venduta una prima d’ora.
- La Guida – COME VENDERE CASA VELOCEMENTE, OGGI! All’interno i consigli pratici per consentirti di avviare una compravendita e portarla a termine alle migliori condizioni di mercato.
- La Guida – COME PREPARARE LA CASA PER VENDERLA AL MEGLIO – Consigli pratici per preparare la tua casa al meglio agli occhi dei potenziali acquirenti
- La Rivista – DICONO DI NOI – Troverai centinaia di persone estremamente soddisfate che hanno venduto o comprato ca-sa con noi.
- Il Report su COME VALUTIAMO IN MODO PROFESSIONALE LA TUA ABITAZIONE
- Il Report sulle DIFFORMITA’ URBANISTICHE che possono impedirti di vendere casa
- Il PORTAFOGLIO CASE VENDUTE – Potrai vedere alcune case vendute in tempi record grazie al nostro METODO DI VENDITA e al NOSTRO ESCLUSIVO SISTEMA DI VALUTAZIONE
Richiedi ORA la tua CONSULENZA GRATUITA PER VENDERE CASA chiamando lo 030.2500718 oppure cliccando qui ==> https://salvi-immobiliare.it/sistema-di-valutazione-immobiliare.html