Una situazione non molto ricorrente, ma che comunque può capitare, riguarda la vendita di una casa che costituisce un bene di un fondo patrimoniale.
Per farti capire meglio di quello che sto parlando, ti racconto una storia.
Giorgio e Vanessa, quando si erano sposati nel 2000, avevano costituito un fondo patrimoniale, inserendovi la loro bella casa.
Nel 2009 avevano avuto un figlio, Marco.
Giorgio, imprenditore di una società illimitatamente responsabile – una snc per capirci – aveva pensato di creare un fondo patrimoniale perché nel caso in cui la sua attività non fosse andata come doveva, avrebbe comunque messo “al riparo” la sua abitazione, e quindi anche la sua famiglia, da eventuali pretese di creditori della sua azienda.
In parole molto semplici, il fondo patrimoniale non è altro che una specie di “tesoretto” in cui chi è sposato (è escluso chi convive) può inserire la casa o beni mobili registrati (ad esempio, la macchina o la barca), per evitare che ti vengano sottratto dai creditori.
La legge dice che il fondo patrimoniale, serve a soddisfare i BISOGNI DELLA FAMIGLIA: i beni del fondo sono, perciò, impignorabili (cioè inattaccabili) da eventuali creditori che hanno dei crediti sorti per bisogni estranei alla famiglia.
Nell’atto notarile di costituzione del fondo Giorgio e Vanessa NON avevano messo nessuna clausola che li autorizzava a vendere, ipotecare o dare in pegno liberamente la loro casa.
Purtroppo quando mi avevano contattato, era giugno 2015, Giorgio e Vanessa dovevano assolutamente vendere: l’azienda di Giorgio stava andando malissimo e non riusciva più a mantenere la sua famiglia.
Era perciò costretto a mettere in vendita la sua casa per trasferirsi in un’abitazione più piccola ricavando un po’ di liquidità che gli sarebbe servita anche per sostenere le spese scolastiche del figlio attuali e future; in caso contrario, tutto ciò sarebbe stato impossibile.
Ti ritrovi in questa situazione?
Quando ti sei sposato, o successivamente, hai scelto di includere la tua casa in un fondo patrimoniale per non fare mai mancare un “tetto” alla tua famiglia e per vincolare l’immobile ai bisogni di tua moglie e figli?
Magari non avresti mai pensato di doverla vendere, per cui non hai stabilito nulla in proposito….
COME FARE in questi casi?
Se vuoi vendere la tua casa che è inserita in un fondo patrimoniale, e non c’è nessuna clausola che ti autorizza a vendere liberamente, fai attenzione!
Bisogna distinguere 2 casi:
1) NON HAI FIGLI MINORI ====> Tu e tua moglie dovete dare ENTRAMBI il consenso alla vendita;
2) HAI FIGLI MINORI ===> OLTRE all’accordo dei coniugi, è necessaria anche L’AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE.
Devi fare domanda al giudice tutelare che dà l’autorizzazione nei soli casi di NECESSITÀ O UTILITÀ EVIDENTE
In sostanza dovrai perciò spiegare la tua situazione debitoria (esempio: necessità per spese scolastiche e/o mediche dei minori) ed allegare eventuali proposte di acquisto.
SE NON LO FAI, la tua vendita è NULLA!!!!
Nel proporre la domanda ti verrà richiesta una PERIZIA DI STIMA GIURATA che stabilisca il valore reale del tuo immobile: sulla base della stima stessa, il tribunale potrà valutare la convenienza per la tua famiglia e soprattutto il vantaggio che potrebbero ricavarne i tuoi figli.
E’quindi fondamentale che ti rivolga a un PROFESSIONISTA: una perizia che identifichi un valore di mercato troppo basso o comunque non “vantaggioso” in considerazione delle necessità della tua famiglia, NON TI PERMETTE DI VENDERE!!!!
Mai come in queste situazioni delicate, bisogna saper scegliere il professionista a cui affidare la vendita della propria casa. Ricorda di scegliere in funzione della sua meticolosità e della sua professionalità, NON SOLO A QUELLO CHE TI FA LA PROVVIGIONE PIU’ BASSA.
Queste situazioni particolari, devono essere gestite bene fin dall’inizio e ti può aiutare solo un professionista serio, specialista del mercato immobiliare, che si avvale di un sistema di valutazione specifico, perchè SE SBAGLI LA VALUTAZIONE DI CASA quando c’è di mezzo un giudice tutelare puoi dire addio alla vendita.
Se hai bisogno di una consulenza immobiliare per vendere casa o di una valutazione specifica di mercato, sentiti libero di contattarmi senza nessun impegno al 3937464374.
Buona vendita!
Alessio