Scopri perchè NON stabilire da subito i tempi di consegna della tua casa, potrebbe farti saltare la vendita…


Se sei convinto che vendere casa consista solo nel trovare il cliente giusto che voglia acquistarla, lascia che ti dica una cosa…

Questo è SOLO uno dei tanti passaggi che devi fare, ma non è l’unico anzi…

La vendita di una casa si basa principalmente su 2 pilastri fondamentali: il marketing e l’organizzazione.

  • Il MARKETING perchè serve ad attirare clienti in target che vogliono acquistare la tua casa come ho spiegato meglio in questo precedente articolo
  • l’ORGANIZZAZIONE perchè ancora prima di mettere in pubblicità la tua casa, devi sapere come muoverti quando troverai il cliente che decide di comprarla.

Voglio metterti davanti ad un dato di fatto:

Devi sapere che molte vendite saltano per un dettaglio a cui ne il proprietario ne molti agenti immobiliari danno particolarmente peso…e NON sto parlando del prezzo di vendita o dei metodi di pagamento.

Il numero di variabili che rientrano in una compravendita immobiliare sono molteplici e se NON gestite adeguatamente possono creare malintesi e sgradevoli discussioni fra te che vendi casa, l’agente immobiliare che segue la vendita e l’acquirente.

Come dice un vecchio detto:

“chi ben comincia è già a metà dell’opera…”

In questo articolo ho deciso di illustrarti e spiegarti una condizione di vendita che devi chiarire BENE fin da subito, sia che vendi da solo o che ti affidi ad un agente immobiliare.

Molti agenti immobiliari sottovalutano questo aspetto, ma essere organizzati fin dall’inizio, ti permetterà di vivere la vendita della tua casa come un’esperienza piacevole e soprattutto SENZA STRESS.

Ma qual è questa CONDIZIONE DI VENDITA da tenere in considerazione?

Senza ombra di dubbio sono le tempistiche di consegna della tua casa all’acquirente.

Da subito devi definire anche con il tuo agente immobiliare (che riferirà da subito all’acquirente) il tempo in cui puoi liberare la casa per consegnarla all’acquirente.

Pertanto devi valutare alcuni aspetti che sono:

  • hai già trovato la nuova casa dove andrai ad abitare?
  • se hai già trovato casa, è già pronta per essere abitata?
  • quanto tempo impiegherai per fare il trasloco e liberare la casa?
  • se devi fare un mutuo per acquistare la tua nuova casa di quanto tempo hai bisogno?
  • se l’acquirente ha fretta, sei disposto a trovare una soluzione temporanea per liberare velocemente la casa?

Tieni presente che, se chi acquista la tua casa deve accedere ad un mutuo, mediamente le tempistiche (a differenza di quello che dicono le banche) dalla stipula del definitivo preliminare di compravendita si aggirano sui due mesi e mezzo di tempo prima di andare dal notaio e fare il passaggio di proprietà.

E’ giusto dire che ogni compravendita però è a se, quindi non c’è una vera e propria regola sul tempo entro il quale devi andare a rogito. Di certo è che di legge al momento dell’atto notarile davanti al notaio la casa deve essere libera e devi consegnare le chiavi all’acquirente.

Per esperienza, se stai vendendo e sei alle prese con l’acquisto della nuova casa e il relativo trasloco, devi necessariamente prenderti più tempo, ma devi farlo presente fin dall’inizio della trattativa. Di solito in questi casi, i tempi si possono allungare anche a 4-5 mesi, però dipende tanto dalle necessità dell’acquirente.

Il consiglio che mi sento di darti, è che devi avere un piano d’azione ben preciso per liberare il prima possibile la tua casa nell’eventualità di un’acquirente che abbia fretta, perchè non tutti sono disposti ad aspettare i tuoi tempi, prendendo in considerazione anche l’ipotesi di prendere una soluzione temporanea se NON VUOI perdere la vendita.

Per farti un esempio, ti riporto brevemente un caso reale che mi è capitato in cui è saltata la vendita e che mi ha spinto a dare molta rilevanza a questo aspetto.

Era il 2014 quando avevo preso in carico la vendita di un quadrilocale a Castel Mella di una coppia divorziata che cercava di vendere ormai da 4 anni.

L’appartamento era abitato solo dalla Signora che aveva perso quasi le speranze di vendere e aveva smesso di guardare soluzioni alternative dove andare ad abitare una volta che avesse venduto.

Nel giro di 15 giorni dall’incarico, troviamo l’acquirente con la liquidità disponibile per acquistare la casa (quindi senza bisogno di mutuo), ma con la pretesa di avere la casa disponibile e andare al rogito notarile nel giro di 30 giorni.

Questa condizione per l’acquirente era fondamentale perchè doveva lasciare la casa in affitto dov’era nel giro di 45 giorni.

La Signora alla vista della proposta – che aveva una validità di 3 giorni visto l’urgenza dell’acquirente – era praticamente incredula.

In fretta e furia cerchiamo una nuova sistemazione in questi 3 giorni, ma per un motivo o per l’altro non riusciamo a trovare una casa che rispecchiasse le esigenze della signora.

Morale della favola, al termine del terzo giorno di validità della proposta, la signora non se l’è sentita di accettare una PROPOSTA DAVVERO IRRINUNCIABILE, perchè non sapeva dove andare ad abitare ed IO non ho concluso la vendita.

Dopo una settimana abbiamo provato a ricontattare l’acquirente, ma questo aveva già concluso con un altro proprietario e un’altra agenzia.

BYE BYE ACQUIRENTE!

Questo esempio è per farti capire quanto è importante questo aspetto per non far saltare la vendita di casa tua.

Un agente immobiliare professionista lo sa e non sottovaluta MAI l’organizzazione delle tempistiche di vendita in funzione della situazione in cui ti trovi. E lo fa fin dall’inizio in cui prende in carico la vendita della tua casa.

Se vuoi vivere bene e al meglio la vendita della tua casa, affidati a degli agenti immobiliari Specializzati nella Vendita di Case…Non aspettare e vieni a trovarmi in Studio per una consulenza personalizzata per organizzare al meglio la vendita in base alle tue esigenze specifiche.

Mi trovi in Via IV Novembre n. 123  a Borgosatollo (BS), oppure sentiti libero di chiamarmi al 393.7464374 per vedere se posso aiutare anche te.

Buona vendita!

Alessio Salvi

PS: se vuoi scoprire l’ERRORE DA NON FARE  quando consegni le chiavi di casa all’acquirente, clicca il link qui a fianco: www.salvi-immobiliare.it/quando-consegnare-le-chiavi-di-casa-scopri-lerrore-da-non-fare/

PPS: per qualsiasi tuo dubbio, puoi lasciarmi anche un commento qui sotto o inviami un email a info@salvi-immobiliare.it e ti risponderò il prima possibile.

 

Condividi l'articolo

Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi vendere casa?

Richiedi la valutazione gratuita!