Ascolta questa storia prima di valutare la tua casa da solo…

valutazione-onlineSe dovessi farti un elenco del perché, per valutare la tua casa, ti conviene rivolgerti alle agenzie immobiliari del tuo territorio, verrebbe fuori una lista noiosa e forse poco efficace.

Per questo oggi preferisco raccontarti la storia che mi ha riferito un amico, qualche tempo fa.

Molto istruttiva davvero!

Se pensi di poter mettere in vendita la tua casa valutandola da solo e senza rivolgerti a nessuna agenzia immobiliare, ricordati questa storia…

Di fronte casa del mio amico a Brescia in zona San Polo, c’è un villino che espone da circa un anno il cartello “Vendesi”.

L’immobile è disabitato da tanti anni, non è neanche intonacato, sono visibili i mattoni e i residui di un lavoro lasciato a metà, le persiane in legno ammuffite e scrostate.

La casa è circondata da un giardino di circa 400 mq, ma in realtà più che giardino avrebbero dovuto chiamarla giungla, perché non viene curato da anni, le erbacce superano il metro, e dentro vi ha trovato casa una colonia di gatti randagi.

Di per sé, l’immobile non è neanche grandissimo.

L’annuncio di vendita, come mi ha riferito il mio amico, parla di 100 mq circa, con due sole stanze da letto e due bagni.

Ebbene si, questo miracolo dell’architettura è stato messo in vendita, nel 2014, al prezzo di 300.000 euro, ai quali andranno ovviamente aggiunti altri – come minimo – 150.000 euro per la ristrutturazione.

Escludendo il giardino, la casa vale perciò circa 3.000 euro al metro quadrato.

Sono passati più di 12 mesi, il prezzo non è cambiato, acquirenti non se ne sono visti, l’unica differenza è l’altezza delle sterpaglie e il numero dei gatti.

Tutto il vicinato mormora, quella villa è diventata la casa fantasma, la vergogna del quartiere. Non mi stupirei che a breve il proprietario, pur di liberarsene, la venda a metà del prezzo richiesto per tutto questo tempo.

Le domande che mi faccio a questo punto sono:

  • Da quante agenzie immobiliari l’avrà fatta valutare, la casa, il proprietario?
  • E come avrà preso la sua decisione?
  • Avrà comparato il prezzo del suo immobile con quello delle case circostanti, che valgono quasi la metà?
  • Avrà pensato che un prezzo troppo alto significa un tempo di attesa più lungo, prima di trovare l’acquirente giusto, che forse non arriverà mai?

…ma fai molta attenzione, questo è quello che ti potrà accadere e che ti farà perdere migliaia di euro se la valutazione di casa tua te la fai da solo.

Il proprietario non avrà pensato che c’è qualcuno che magari quella casa la punta da un po’ e sta solo aspettando che si abbassi il prezzo, prima di fargli un’offerta a un prezzo ancora più basso di quello già ribassato, contando sul fatto che il proprietario ha iniziato a cedere e a questo punto è in posizione di debolezza?

Lo so, è un po’ dura da dire, ma è così: fare troppo lo splendido prima, ti potrà obbligare ad abbassare mestamente la cresta dopo!

Come fare allora per valutare la propria casa in modo corretto, senza commettere errori?

La prima cosa giusta da fare è proprio rivolgerti alle agenzie immobiliari del tuo territorio per ricevere più di una valutazione, e poter esaminare le diverse valutazioni confrontandole fra loro.

Non confrontare soltanto il valore economico, studia bene anche il metodo di lavoro che ha portato a una certa valutazione!

Se un agente arriva, fa un giro e nell’arco di un minuto ti ha già sparato un prezzo, tu digli GRAZIE, MA NO GRAZIE!

Le valutazioni sono un lavoro serissimo che richiede analisi comparate di tanti dati e variabili. Ecco perché non le puoi fare da solo, ed ecco perché non si possono improvvisare!

Per prendere una decisione sul prezzo di vendita della tua casa, sentire tante campane è la cosa più saggia. Rivolgiti a più agenzie immobiliari e se possibile fatti dire anche quali sono i loro metri di valutazione.

Il consiglio che ti dò è proprio quello di sentire tante campane, prima di prendere una decisione e anche di confrontare i prezzi e le valutazioni che ricevi con le informazioni che si trovano in rete.

Le agenzie immobiliari che ti sparano prezzi eccessivamente superiori alla media forse sono poco informate. O forse no, ma l’agente dovrà comunque farti capire come le ha realizzate, le sue valutazioni, perché non sono pochi i ciarlatani anche in questo mestiere, seppure è vero che la crisi ne ha spazzati via parecchi.

In conclusione: valutare una casa non è un’attività che si possa fare a caso, né improvvisare! Ne va del tuo bene più importante.

Se desideri vendere casa e vuoi capire quale prezzo potrai ottenere, rivolgiti a più agenzie immobiliari e confronta i loro risultati e metodi di lavoro, considerando il mercato immobiliare generale.

Buona vendita e alla prossima!

Alessio Salvi – 3937464374

PS – Ti ringrazio per aver letto anche questo articolo e per qualsiasi dubbio lasciami un commento direttamente nel box sottostante o contattami pure via email, ti risponderò il prima possibile.

[wpdevart_facebook_comment curent_url=”http://www.salvi-immobiliare.it/” title_text=”Facebook Comment” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”22″ title_text_font_famely=”monospace” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#d4d4d4″ animation_effect=”random” count_of_comments=”2″ ]

Condividi l'articolo

Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi vendere casa?

Richiedi la valutazione gratuita!