Approfitta del momento e pianifica il tuo acquisto

Se passi le nottate spulciando le case in vendita o provando a capire verso che direzione sta andando questo misterioso mercato immobiliare… fermati e rifletti.

Questo può essere un buon momento per comprare! Ma solo pianificando attentamente il tuo acquisto.

Di case in vendita ce ne sono un’infinità e i prezzi continuano a scendere…di certo questo è il momento per pianificare il tuo acquisto!

Parlando del mercato immobiliare bresciano, secondo gli ultimi borsini immobiliari, le case in vendita in città in questo momento sono più di 5.000; il prezzo medio è di 1.900 euro circa, con una grande differenziazione non soltanto fra tipologie di immobili, ma anche in base alle zone della città.

Per alcune tipologie più legate al mercato di lusso, come i loft per esempio, c’è stata una leggerissima risalita dei prezzi; ma altre tipologie più comuni come gli appartamenti sono praticamente ancora in calo. E ancora, fra le zone più care e meno care c’è un divario del 30% circa!

Che cosa vuol dire questo?

Che nonostante questo gran parlare di ripresa economica, in realtà il mercato è ancora fermo, o se preferisci ci sono delle leggerissime fluttuazioni, ma alla fin fine i prezzi delle case stanno continuando a scendere.

E se le persone chiedono più mutui di prima non è perché stanno pensando di acquistare una nuova casa, bensì lo fanno “in surrogazione”, cioè per sostituire il mutuo precedente con uno più vantaggioso.

Quindi facciamo chiarezza: il mercato immobiliare è ancora in crisi, e il 2017 non lascia intravedere, per ora, grandi schiarite all’orizzonte.

Ma se tu stai già pianificando l’acquisto di una casa, per te potrebbe essere il momento ideale.

Solo a Brescia le case in vendita attualmente sono 60 ogni 1000 abitanti, secondo l’Osservatorio Immobiliare.

Sembrano poche? Invece no! Sono tante, perché ad essere pochi in questo momento sono gli acquirenti.

D’altra parte è normale, in un paese in cui l’80% della popolazione già vive nella sua casa di proprietà; quanto alle seconde case, con la crisi così grave e i cambiamenti legislativi degli ultimi anni questo segmento del mercato è praticamente crollato.

Ormai nessuno o quasi punta sull’acquisto di una seconda casa.

Troppi soldi e troppe tasse! Eppure, poiché da più parti si vocifera di “ripresa del mercato immobiliare”, pur essendo questa fondamentalmente una bufala, è possibile che qualcuno, a breve, proverà a fare il furbo tirando di nuovo l’asticella dei prezzi un po’ su.

Ecco perché proprio questo momento potrebbe essere quello ideale per acquistare casa, a condizione che la tua non sia una decisione affrettata! Pianificare molto bene possibilità ed esigenze è il segreto fondamentale per un acquisto perfetto.

Come ho già scritto in questo articolo, il segreto per trovare la casa più adatta a te non è la casa: sei tu.

Per realizzare un acquisto perfetto devi conoscere le tue possibilità e le tue esigenze ed è proprio per assisterti in questo che abbiamo ideato un servizio innovativo come TrovaCasaPlus+; ma il nostro mestiere è anche quello di interpretare a tuo vantaggio il mercato immobiliare!

E questa, per le case in vendita, è una stagione molto particolare: puoi approfittare di una fase in cui i prezzi sono ancora in calo, e in cui le case in vendita sono tante in relazione agli acquirenti.

Se hai le idee chiare non agire d’impulso, questo può essere un momento ottimale per realizzare una compravendita con successo.

In conclusione: se stai pensando di comprare casa, controlla la situazione! Pianifica il tuo acquisto, in base alle tue disponibilità ed esigenze.

E rivolgiti a un professionista competente e consapevole della fase di mercato attuale, che ti sappia assistere donandoti il massimo della soddisfazione attraverso un servizio personalizzato, come il nostro TrovaCasaPlus+ per esempio!

Sentiti libero di venire a trovarmi in agenzia a Borgosatollo (BS) in Via Brescia 40 e avrò il piacere di spiegarti nel dettaglio il nostro sistema di lavoro.

Buona ricerca e alla prossima!

Alessio Salvi

PS: Se desideri ricevere maggiori informazioni, scambiare le tue opinioni o raccontare una tua esperienza… lasciami un commento qui sotto!

Condividi l'articolo

Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi vendere casa?

Richiedi la valutazione gratuita!