Il 99% delle persone che vogliono vendere la propria casa al giorno d’oggi, pensano che sia solo una questione di fortuna e che per farlo devono svendere a prezzi di saldo. E’ innegabile che oggi è molto più difficile vendere casa rispetto al 2006, i prezzi sono crollati del 25-30%, le banche danno meno mutui e di case in vendita ce ne sono un’infinità.
Per questi motivi mai come oggi NELLA VENDITA DI UNA CASA NON E’ POSSIBILE IMPROVVISARE!
So perfettamente che quando una persona decide di vendere la propria abitazione si nascondono delle necessità, magari servono degli spazi più ampi, si vorrebbero aiutare i figli negli studi o a comprarsi un’abitazione, si devono sistemare delle vicende familiari come può essere la sistemazione di un genitore in una struttura specializzata a causa di una malattia e così via.
Non sto qua ad elencarti tutte le motivazioni che stanno dietro la vendita di una casa altrimenti non basterebbe un semplice articolo del blog. Però in quasi tutte le casistiche, il minimo comune denominatore di tutte le persone che vogliono vendere casa (anche quelle che dicono di non aver fretta) è la rapidità con cui si conclude la vendita.
Inoltre, nel mercato ribassista in cui siamo, i tempi di vendita sono di fondamentale importanza per guadagnare il più possibile. Come ho già spiegato in questo articolo, più la casa rimane sul mercato più si svaluta, quindi prima vendi più guadagni.
In questo articolo, ho deciso di darti una serie di indicazioni che possono accelerare i tempi di vendita e far aumentare il valore della tua casa senza farti spendere una fortuna.
Ricordati che la prima impressione è quella che conta e se il potenziale acquirente NON rimane colpito dalla tua casa nei primi secondi in cui la vede, puoi dire addio alla vendita.
Eccoti tutta la lista di accorgimenti che devi prendere per sistemare la parte esterna della tua casa prima di farla vedere ad un potenziale acquirente:
- se hai un’abitazione indipendente, assicurati che il muro di cinta della tua casa sia presentabile, così come le ringhiere, se presentano ruggine e hanno un brutto aspetto vanno verniciate;
- se l’ingresso avviene tramite il giardino, questo deve essere necessariamente curato con l’erba tagliata, con le siepi e le aiuole sistemate, se hai la possibilità cerca di renderlo il più vivace possibile con la piantumazione di fiori colorati;
- pulisci il vialetto d’ingresso, togli tutte le foglie, sistema tutti gli attrezzi da giardinaggio, se la visita avviene di sera accendi le luci esterne. E’ importante curare il giardino e presentarlo bene perchè è il primo biglietto da visita della nostra casa;
- se hai un portico dove c’è l’ingresso di casa riordinalo, se hai un piccolo soggiorno da esterno con delle poltroncine e un tavolino sistemalo in modo che non ostruisca il passaggio, metti un centro-tavola sul tavolino, posiziona magari dei vasi con delle piante per renderlo più accogliente, pulisci la pavimentazione e il portoncino d’ingresso;
- le pareti dell’ingresso devono essere tinteggiate o ripulite;
- il portoncino d’ingresso deve essere in perfette condizioni, se rovinato deve essere sistemato e verniciato oppure va sostituito, assicurati che la serratura apra agevolmente e senza scricchiolii;
- i serramenti esterni se rovinati dall’usura del tempo devono essere verniciati per non dare una brutta impressione. Solo questo particolare può svalutare di molto la tua casa;
- assicurati di far sistemare le facciate e i pilastri esterni dove l’intonaco è scrostato a causa dell’umidità (FONDAMENTALE!);
- dai una tinteggiata se possibile alle facciate esterne (attento alle diversità di colore)
- se hai una terrazza vivibile presentala in modo molto curato, ordinato e pulito. Deve essere il valore aggiunto alla tua abitazione! Fai in modo che il passaggio sia agevole e senza impedimenti. Elimina ogni oggetto superfluo in modo da presentare gli spazi esterni i più ampi possibili. Le persone amano avere uno sfogo esterno!
- se abiti in un condominio o in palazzina, spingi con gli altri condomini per la tinteggiatura del vano scala in modo da dare un’ottima impressione a livello generale del contesto in cui si trova la tua casa.
Queste sono le 11 cose da fare per valorizzare l’esterno di casa e spero vivamente possa esserti davvero utile. Vendere una casa oggi non è puramente fortuna, ma è l’insieme di tanti piccoli particolari da applicare in una più ampia strategia di vendita.
Quindi lascia che ne aggiunga degli altri…
Nel prossimo articolo ti fornirò delle cose pratiche da fare per valorizzare gli interni di casa tua.
Ricorda che sono i dettagli che fanno la differenza nella vendita di una casa.
Affidarsi a degli specialisti nella vendita di case significa anche questo, considerare ogni dettaglio che può influenzare la vendita per velocizzare i tempi realizzando il più possibile.
Se hai bisogno di un aiuto e desideri una CONSULENZA GRATUITA per vendere la tua casa nel breve periodo, chiamami ORA al 393.7464374 oppure lasciami un commento qui sotto e ti risponderò il prima possibile.
Alla prossima e buona vendita!
Alessio Salvi
PS: Contattandomi avrai una VALUTAZIONE SPECIFICA DI MERCATO gratuita e non sarai assolutamente obbligato a lavorare con me e io non ti farò perdere tempo con nessun tipo di pressione. Io non lavoro così! Inoltre avrò il piacere di darti un ulteriore omaggio! Una guida cartacea che ho scritto personalmente dal valore di € 30 che tu avrai GRATIS!
Chiamami ORA al 393.7464374
PPS: Se vuoi leggere un altro articolo su perchè è importante preparare la casa per la vendita e su come VALORIZZARLA, clicca qui sopra.
[wpdevart_facebook_comment curent_url=”http://www.salvi-immobiliare.it/” title_text=”Facebook Comment” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”22″ title_text_font_famely=”monospace” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#d4d4d4″ animation_effect=”random” count_of_comments=”2″ ]
2 risposte
Buongiorno, mi piacerebbe avere una consulenza gratuita per la valutazione della mia casa che vorrei vendere. Grazie
Buongiorno Gaetana e grazie per avermi contattato.
Le mando un email in privato in modo da metterci d’accordo per un appuntamento. Grazie e buona giornata. Alessio Salvi